
Esposizioni, spettacoli, eventi culturali e sportivi, tante attrazioni per i più piccoli e un'offerta gastronomica straordinaria.
Dal 7 al 10 settembre quattro giorni densi di appuntamenti per scoprire e gustare questo suggestivo angolo del Parco del Delta del Po, le sue strutture e le sue mille attrazioni, le sue atmosfere e i suoi sapori.
La Campionaria regionale (oltre 300 espositori su 40mila mq di superficie) offre uno straordinario ventaglio di proposte, con il ritorno dei settori merceologici che hanno accompagnato la “storia” della Fiera di Argenta: abbigliamento, impiantistica e complementi d'arredo. Una Fiera che continua a rinnovarsi, che da quest'anno vanta la “patente” di evento eco-sostenibile e che offre ai visitatori servizi gratuiti di collegamento wi-fi in aree dedicate.
Stand aperti tutti i giorni dalle 17 alle 24 (domenica dalle ore 10) e ad ingresso gratuito, così come gli spettacoli, le mostre d'arte, le aree attrezzate e i ristoranti.
Visualizza il sito su
http://www.fieradiargenta.it/2012/default.asp
Ecomusei inFiera
arti sapori e prodotti di mondi locali
Argenta veste i panni di capitale italiana degli ecomusei, In Fiera, saperi e tradizioni si leggono e si gustano nei prodotti alimentari di qualità e nell'artigianato tipico, con degustazioni, laboratori e punti vendita, incontri, proposte turistiche che arrivano da Trentino, Friuli, Sardegna, Casentino, Orvietano, oltre che, naturalmente, dall'Emilia e dalla Romagna. Ma anche da Slovenia e Croazia.
Ogni sera la degustazione di prodotti autentici dei saperi locali tra le due sponde dell'Adriatico, con la possibilità di acquistare prodotti di qualità, il cui sapere viene mostrato e animato sul luogo dagli abitanti e artigiani d'origine.