53a edizione 9-13 Settembre 2010
Manifesto fiera argenta 2010
Benvenuti alla Fiera di Argenta: dal 9 al 13 settembre, esposizioni, spettacoli, eventi culturali e sportivi, tante attrazioni per i più piccoli e un'offerta gastronomica straordinaria. Cinque giorni densi di appuntamenti per scoprire, e gustare questo suggestivo angolo del Parco del Delta del Po, le sue strutture e le sue mille attrazioni, le sue atmosfere e i suoi sapori.
La Fiera di Argenta, da quest'anno, si caratterizza come la vetrina per le attività sportive e del tempo libero che il Parco può offrire ai suoi visitatori, dai bambini agli adulti, che in questi giorni potranno vivere lo straordinario ambiente naturale in modo davvero originale e coinvolgente (scoprite in queste pagine le tantissime iniziative in programma). Non a caso, nell'ambito della Campionaria regionale, che lungo il percorso espositivo offre uno straordinario ventaglio di proposte nei settori più disparati, la novità 2010 si chiama “Fishing and Plein Air Expò”, dedicato agli appassionati dello sport all'aria aperta e in particolare, quest'anno, alla pesca.
Al centro culturale Mercato c'è la grande mostra "Italia che pedala", 150 anni di storia e di passioni a due ruote, ricchissima di curiosità e di cimeli. Poi, un'infinità di attrazioni per tutti i gusti. Il tutto (e molto altro ancora) ad ingresso gratuito.
Siete tutti invitati.

Antonio Fiorentini
Sindaco di Argenta
Esposizioni

Benvenuti alla Fiera di Argenta
E' un percorso ricco di novità e di sorprese quello allestito per l'edizione numero 53 della Fiera di Argenta. Un percorso “verde” come non mai, con sport e tempo libero - rigorosamente “in verde” - a caratterizzare fortemente anche i settori espositivi della Campionaria, che registra quest'anno il ritorno, in piazza Marconi, del padiglione al coperto. Partiamo da qui, allora, per scoprire la “nuova” Fiera di Argenta. Negli spazi antistanti il Centro Culturale Mercato (dove è allestita la grande mostra dedicata al ciclismo), accanto alle eccellenze locali del settore agro-alimentare - Oro d'Argenta, da scoprire e da gustare - ecco spalancarsi le porte della Campionaria. Entriamo subito allora nella sezione dedicata al benessere, allo sport e al turismo verde, con la novità “Fishing and Plein Air Expò”, dedicato agli appassionati dello sport all'aria aperta e in particolare, quest'anno, alla pesca, con produttori di attrezzature, componentistica, abbigliamento tecnico e promozione di destinazioni turistiche, con la grande mostra-mercato, enti e federazioni, stampa specializzata ed associazioni. Sempre in Piazza Marconi, c'è poi una presenza particolarmente importante. E' quella della Regione Emilia Romagna, in Fiera ad Argenta con il "Villaggio della salute", nell'ambito della campagna rivolta a tutti coloro che praticano sport, in particolare ai giovani, per dire no alle sostanze dopanti, dannose e illecite, e per riaffermare il valore dello sport come attività positiva che tutela e migliora lo stato di salute.

L'edizione numero 53 della Fiera di Argenta vede confermati gli allestimenti nella palestra delle Scuole Elementari. In questo settore della Campionaria - che conferma anche nel 2010 il titolo di "fiera regionale" - espongono, tra le altre, le ditte argentane di arredamento, impiantistica e servizi. Poi, nell'area cortiliva delle scuole Elementari, accanto al ristorante con specialità di pesce, ecco lo Spazio Associazioni e gli stand delle realtà argentane legate all'agricoltura, all'agroindustria, agli agriturismi, le associazioni di categoria agricole, oltre che le diverse realtà istituzionali legate a questi settori e gli operatori agricoli sostenitori del marchio “Frutta Argentana”. Le Esposizioni all'aperto si articolano su Via Matteotti, Viale Roiti, Via Mazzini e Via Don Minzoni. Lungo il percorso: meccanica agraria, edilizia, autovetture, oltre al commercio ambulante in tutte le zone adiacenti. Inoltre, Mercatino degli hobbisti in via Garibaldi.

SPETTACOLI

Una Fiera da "Tutto Esaurito"

Cinque sere di grande spettacolo alla Fiera di Argenta edizione 2010. Si parte a tutto gas, giovedì 9, con gli scatenati dj di Radio105, capitanati da Marco Galli, ed il loro imperdibile Tutto Esaurito, dal programma radiofonico più seguito di sempre, in Italia, nella fascia oraria 7-10. Il “capitano” e i suoi compagni - Pizza, Fargetta, Mitch e Squalo - saranno tutti presenti per l'occasione sul palcoscenico di piazza Garibaldi, per coinvolgere il pubblico dal vivo, così come fanno tutte le mattine con i loro ascoltatori.

Se fino a qualche tempo fa il re indiscusso della scena radiofonica italiana era Fiorello, con il suo seguitissimo Viva Radio 2, oggi lo scettro è passato di mano. Il primato spetta infatti a Tutto Esaurito, titolare di un record di ascolti mai ottenuto da una radio privata nel prime time: un milione di ascoltatori. Marco Galli e l'irriverente e seguitissima banda del morning show saranno ad Argenta nella serata inaugurale della Fiera, giovedì 9, dalle ore 21,30 (ingresso gratuito).

Concluse le fasi di selezione online, venerdì 10 piazza Garibaldi sarà teatro delle finali del concorso per cantanti e gruppi musicali Argenta Pop Festival , che alla sua prima edizione ha già riscosso numerossisime adesioni. I 10 finalisti si esibiranno (live) di fronte al pubblico e alla commissione artistica, modello X-Factor. Ad animare la serata, un presentatore d'eccezione, Andrea 'Sax Machine' Poltronieri "Queen and the Choir”, in programma sabato 11, è un tributo ai Queen, uno spettacolo unico nel suo genere grazie alla presenza del coro dell'Università di Ferrara, diretto da Francesco Pinamonti, e di una band di grandi musicisti. Alla voce Lorenzo Campani, straordinario interprete della vocalità di Freddy Mercury. Uno show energico e coinvolgente, in cui si alternano momenti di grande rock a momenti di grande emozione. Poi, fino alle 2, nell'area del Mercato, una notte bianca “a due ruote” davvero ricca di sorprese, con musica, proiezioni e pasta party per tutti.

Domenica, il palcosenico di piazza Garibaldi si anima a partire dalle ore 16: Centro Kinesis, Centro Studi Danza di Stefania Masotti e Palestra Aquarium presentano lo spettacolo “Danza e movimento…Insieme!!”, che sarà seguito, intorno alle 19, dall'estrazione della tombola: in palio, 7.000 euro. In serata si ride a crepapelle. Direttamente da Zelig ecco “Oggi le comiche", una carovana rosa dove si intrecciano, personaggi, storie, vite diverse e lontane dai soliti cliché femminili. Il divertimento nasce dalle esilaranti dinamiche che si sviluppano sul palco, dalle battute imprevedibili, dai continui colpi di scena e dalla verve della capocomica, nell'occasione, Alessandro Fullin (foto in alto), straordinario col suo stile unico e irripetibile che rivela, con ispirata consapevolezza, le qualità principali di chi si esibisce sul palcoscenico: narcisismo e follia.

Per chiudere in bellezza, lunedì è... Centopercentobrumotti ! Campione mondiale di bike trial nel 2006, sette volte nel Guinness dei Primati per le sue imprese sportive e protagonista in tv, dall'esordio a 13 anni in BimBumBam fino allo straordinario successo riscosso con Striscia la Notizia, Vittorio Brumotti, insieme agli amici Andrea Oddone, Andrea March e DJ Axel, porta il suo spettacolare e adrenalinico show sulla piazza di Argenta per la serata conclusiva. Poi, come vuole la tradizione, tutti nell'area di via De Chirico per assistere allo spettacolare show piromusicale di chiusura.

Non mancheranno anche per questa edizione della fiera le esibizioni della scuola di musica solaris che allieteranno i visitatori nell'area di piazza giovanni xxiii, con la presenza dei loro numerosi allievi e maestri. tra gli appuntamenti da non perdere, poi, per gli appassionati di auto tuning, la grande esposizione in programma sabato 11, dalle 17 allle 24, in area luna park.

LE MOSTRE DELLA FIERA

Arte e collezionismo in esposizione
Oltre alla mostra in programma al Centro Culturale Mercato, il cartellone degli eventi espositivi della Fiera 2010 prevede altri interessanti appuntamenti. Alla Sala Giardino, pittura, scultura, ceramica, con la collettiva dei soci di Argentea Arte e con gli “Amici del Verginese”, presentati per l'occasione dal Centro Artistico Argentano. Sempre qui, a cura del Circolo Filatelico Numismatico - che giovedì 9, dalle 14 alle 18,30, presso l'URP di Via Matteotti, promuove l'annullo postale a ricordo del 105° anniversario della nascita del soprano Ilde Brunazzi (foto in alto a sinistra) - la rassegna “Invito al collezionismo”. Nell'Atrio del Teatro dei Fluttuanti, infine, aperto nell'occasione anche per presentare la nuova stagione 2010/11, l'associazione “Argenta Ricama” è protagonista della mostra “A Fili Contati”.

Teatro dei Fluttuanti
UNA NUOVA STAGIONE
Sarà presentata nei giorni della Fiera la programmazione 2010/11 del Teatro dei Fluttuanti, al sesto anno di gestione firmata Giovani '90 e Comune di Argenta. Confermato il palinsesto generale e la grande varietà di proposte, tra i nomi attesi ad Argenta segnaliamo quelli di Giorgio Albertazzi, Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta, Tullio Solenghi, il cast di "Ballando con le stelle" (ai Fluttuanti in prima nazionale), Kledi Kadiu, il ballerino di Amici. Tra gli eventi speciali, il grande musical Jesus Christ Superstar. Poi, seminari e incontri con gli artisti, appuntamenti "fuori dal teatro", come le "cene con delitto" che quest'anno, al debutto, hanno visto ai Cappuccini presenze da ogni parte d'Italia. Per conoscere il programma dettagliato e per tutte le informazioni sulle prevendite e sugli abbonamenti, il Teatro sarà aperto tutti i giorni in orario Fiera (tel. 0532.805344 - 348-2652283 - www.fluttuanti.it).

Sport & Ambiente: vivere il parco

La Fiera di Argenta è da quest'anno la vetrina per le attività sportive e del tempo libero che il Parco del Delta del Po può offrire ai suoi visitaori: dai percorsi ciclabili a quelli fluviali, dal golf alla pesca. Oltre alle proposte della Campionaria, in questa edizione molteplici saranno allora le escursioni in programma, le gare e le esibizioni che si svolgeranno nei sentieri dell'Oasi, sugli argini e lungo i canali, con la possibilità per i visitatori, dai bambini agli adulti, di partecipare attivamente da protagonisti. Escursioni e dimostrazioni, eventi di intrattenimento, tutti rigorosamente incentrati sul binomio sport-ambiente, arricchiscono il fitto calendario della Fiera 2010, e vedono la collaborazione di numerosi ed importanti enti ed associazione, oltre a qualficati sponsor tecnici, che presentiamo in questa pagina e che l'organizzazione ringrazia sentitamente per la collaborazione.

Da percorrere a piedi o in sella alla bici, i meravigliosi percorsi attrezzati che si snodano in tutto il Comune di Argenta, collegando oasi naturalistiche e luoghi storici, strutture sportive e punti ricettivi, saranno protagonisti di numerosi eventi speciali. Sabato 11, Terre organizza “Cammina Cammina”, passeggiata per ragazzi con partenza alle 9,30 dal Museo delle Valli, sosta e merenda alla Pieve e ripartenza alle 11,30 (così da consentire anche ai più piccoli di aggregarsi e condividere questa simpatica esperienza) per approdare in Fiera, dove saranno distribuiti regali e gadgets (info e iscrizioni, tel. 0532.808058).

E per restare... coi piedi per terra, ecco uno degli ospiti speciali di questa edizione della Fiera, l'Associazione Nordic Walking Ferrara, che venerdì 10, alle ore 18, presenterà questa disciplina sportiva (vedi sotto) al Centro Culturale Mercato, seguita da una dimostrazione presso il Parco dell'Ufficio di Collocamento. L'Associazione - affiliata UISP e certificata dall'Ass. Nordic Walking Italia (ANWI), espressione nazionale dell'Ass. Internazionale Nordic Walking (INWA) - sarà quindi in Fiera per promuovere questa disciplina e le attività che organizza, tra cui sessioni di allenamento collegiale nelle oasi del Parco del Delta del Po, viaggi che allo sport uniscono la conoscenza di siti di pregio naturalistico e storico culturale, eventi sportivi e culturali. Domenica 12, alle 9.30, con partenza dal Museo delle Valli è in programma a cura dell'Associazione un'escursione guidata nell'Oasi di Campotto. Armati dei tipici bastoni, la tecnica sarà quella del nordic walking: all'arrivo, previsto intorno alle 12,30, buffet per tutti i partecipanti (euro 5, info tel. 335.5621726).

Protagonista indiscussa della Fiera numero 53, ecco la bicicletta. Oltre ad essere al centro della grande mostra allestita al Centro Culturale Mercato (ne parliamo a pag.24), numerosi gli eventi speciali “a due ruote” in programma. Il più suggestivo, aperto alla partecipazione di tutti gli sportivi interessati, è senza dubbio quello previsto in occasione della notte bianca, sabato 11: l'Associazione “ToShine” organizza un raduno non competitivo in valle di mountain bike in notturna, con partenza e arrivo in Piazza Marconi (ritrovo ore 22, obbligatorio fanale a batteria). Non mancherà poi, l'ormai tradizionale raduno cicloturistico organizzato dal Gruppo Ciclistico Argentano, che nella mattinata di domenica 12 vedrà in Fiera centinaia e centinaia di appassionati.

In Barca nelle Valli
Dalla collaborazione tra Terre e Consorzio di Bonifica Renana nasce un'iniziativa straordinaria, al debutto in Fiera. Domenica 12, dalle 9,30 e dalle 14,30, sono infatti in programma escursioni in barca all'interno delle Valli di Argenta. Per partecipare si richiede la prenotazione al Museo delle Valli (tel. 0532/808058 – info@vallidiargenta.org). Il biglietto costa 15 euro.

Il ricchissimo programma degli appuntamenti sportivi della 53^ Fiera di Argenta, presenta poi numerosi eventi organizzati direttamente dalle associazioni e dalle società del nostro territorio.
Prenderà il via giovedì 9 - a cura della Cestistica Argenta - il 5° trofeo AVIS Argenta, Memorial Simone Lippi, torneo di basket riservato alla categoria esordienti, che si concluderà domenica 12. Sempre giovedì 9, Leo club Argenta e ADMO Ferrara, in collaborazione con A.S.D. Argenta PGV presentano il I° Trofeo ADMO Città di Argenta di Calcio a 5. Parteciperanno: Kimera e Real Panigal Bologna, Young Line Imola e Argenta P.G.V. La finale è in programma presso la Palestra Kinesis, in Via Nervi 4/a
L'Associazione “Verità per Denis” in collaborazione con ASD Argentana Calcio, organizza un torneo di calcio giovanile, categorie Juniores e Allievi. Oltre alla formazione di casa, parteciperanno le formazioni di Spal, Giacomense, Imolese e Russi: si parte giovedì 9, finali e premiazioni lunedì 13. Sabato 11 settembre, alle ore 18, organizzato dall'ASD Pallavolo Argenta, avrà luogo il 2° Memorial Sandra Saltarelli, importante gara di volley con formazioni di serie A, che si disputerà presso il Palavolley in Via Ricci Curbastro.
CAMPUS VOLLEY
A cura dell'ASD Pallavolo Argenta, patrocinato dalla FIPAV, il “Campus” sarà in funzione tutti i giorni dalle 18 alle 23 nell'area del Polo Scolastico di Via Matteotti. In programma: campi da gioco volley e beach, intrattenimenti con la palla e parcogiochi dai tre agli “anta” anni; gare e tornei per tutti, gonfiabili per i più piccoli.

PISTA !!!
Divertimento assicurato per tutti i bambini fino a 8 anni di età, che anche quest'anno non dovranno attendere il periodo natalizio, con la grande pista allestita in piazza Garibaldi, per cimentarsi sul ghiaccio. Tutte le sere della Fiera, dalle 20 alle 23, grazie a Engi Spa, Ice Planet e Soelia, si potrà infatti pattinare ad ingresso gratuito sul piccolo impianto all'ingresso delle Scuole Elementari.
Accanto, novità di quest'anno, una struttura di ARRAMPICATA SPORTIVA, gestita dalla Sezione del CAI di Argenta e dai volontari della C.R.I. di Boccalone, di grande impatto scenico e visivo (altezza mt. 7.50) disponibile per tutti coloro che vorranno cimentarsi nella scalata.
A cura del Golf Club Boscovecchio sarà inoltre allestita una struttura gonfiabile fruibile da parte dei nostri piccoli ospiti. Nell'area sono previsti molti momenti di animazione, tra cui una divertente e spettacolare esibizione (domenica 12) a cura dell'Unità cinofila della Protezione civile di Ravenna.

NORDIC WALKING: UN NUOVO SPORT DALLA FINLANDIA ALLA FIERA DI ARGENTA
L'Associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Ferrara si è costituita con l'obiettivo di divulgare la conoscenza e la pratica della camminata nordica, sport che si è recentemente diffuso dalla Finlandia in tutto il mondo. Flessibile, praticabile in tutte le stagioni e in ogni tipo di contesto naturale - dalla montagna al parco cittadino alla spiaggia - e adatto a tutte le età e ad ogni condizione di allenamento, il Nordic Walking è divertente, rilassante e poco costoso: utilizzando gli appositi bastoncini, si mette in funzione il 90% della muscolatura, per il benessere del corpo e della mente.
Per informazioni: Nordic Walking Ferrara, 335. 5621726, nordicwalking.fe@alice.it - http://associazioni.comune. fe.it/


Centro Culturale "Mercato"

Italia che pedala
150 anni di storie e passioni in mostra al centro culturale mercato: foto, filmati, cimeli, emozioni

logo italia che pedalaNell'imminenza delle celebrazioni per i 150 anni dell'unità nazionale, la Fiera di Argenta presenta la grande mostra “Italia che pedala: 150 anni di storie e passioni”. La rassegna è promossa in collaborazione con diversi collezionisti privati e con il Museo storico della bicicletta di Cesiomaggiore (BL), che metterà a disposizione per l'occasione anche la bicicletta di Pantani. La mostra si compone di diverse sezioni. Nella prima si documenta l'evoluzione della bicicletta dal 1870, anno in cui appaiono i primi velocipedi sul montagnone a Ferrara, ai giorni nostri: in mostra, alcuni splendidi esemplari della collezione del ferrarese Flavio Mari. Oltre agli straordinari cimeli, si potranno ammirare immagini inedite del nostro territorio tratte dagli archivi del Consorzio della Bonifica Renana, del Centro Etnografico di Ferrara e di alcuni cittadini argentani.

La mostra documenta poi l'aspetto del ciclismo competitivo ed, in particolare il coinvolgimento di Argenta nel Giro d'Italia. Questa sezione, curata dall'esperto Luciano Boccaccini, è realizzata principalmente con materiale originale fornito dal collezionista Agostino Leoni, col supporto degli argentani Mauro Landini (gloria delle due ruote), Gino Brunazzi, Oscar Morelli ed Antonio Durante, con originali “pezzi” di storia locale. Molto interessante, il focus sul ciclismo femminile, e in particolare su Alfonsina Strada, unica donna a correre il Giro, nel lontano 1924.

Tombola e fuochi d'artificio

Appuntamento con la Tombola domenica 12, alle ore 19 in Piazza Garibaldi.
Cinquina da € 2.000 e tombola da € 5.000.

Lunedì 13 settembre alle ore 23:00, grande spettacolo piromusicale in via de Chirico.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata