52a edizione 10-14 Settembre 09
Fiera 2009Tradizione, innovazione, qualità. Eccoli, gli ingredienti principali della Fiera di Argenta, in programma quest'anno dal 10 al 14 settembre.
Una fiera sempre più "verde", nei rinnovati settori espositivi, nei momenti di approfondimento, nei progetti in mostra. Perchè il verde è quello delle nostre campagne, delle nostre valli, delle nostre radici. Ed è ormai per tradizione il colore della Fiera di Argenta, con i prodotti della nostra terra e le bellezze naturalistiche da sempre in primo piano in questa grande vetrina. Sarà così anche quest'anno, nella Piazza del Mercato e - novità di questa 52a edizione - nell'area compresa tra via Mazzini e il Convento dei Cappuccini, protagonisti gli operatori del settore agricolo, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti, della ristorazione e del sistema ricettivo, dell'energia, del turismo.
Accanto, le istituzioni, con la Provincia di Ferrara sempre al fianco del Comune anche in questi importanti momenti promozionali, il Parco del Delta del Po - di cui Argenta, con l'Ecomuseo e l'Oasi, è stazione tra le più attrezzate e apprezzate - il mondo cooperativo, i protagonisti della filierabiologica del grano, le nuove importanti realtà del settore agroindustriale, le associazioni di categoria. Questo percorso verso il "ritorno alle origini", ma con lo sguardo ben orientato al futuro, vuole rappresentare anche un tributo a tutte le aziende che nel nostro territorio operano in questo settore: sono oltre mille - tra queste, le aziende agricole argentane che hanno aderito al protocollo provinciale denominato "Aree Omogenee", impegnate nella vendita diretta dei loro prodotti - e rappresentano uno dei punti di forza della nostra economia.
Per uno sviluppo che sia in sintonia con l'ambiente. Come potrete leggere in queste pagine, lungo il percorso espositivo la Campionaria offre poi uno straordinario ventaglio di proposte nei settori più disparati.
Ricchissimo, come sempre, il calendario degli spettacoli - si parte con il concerto, ad ingresso gratuito, di Dolcenera - e degli eventi culturali - in particolare, al Mercato, la grande rassegna sul West - mostre e appuntamenti sportivi, attrazioni per piccoli e grande.
Una Fiera da non perdere, insomma, quest'anno come non mai: venite a scoprirla.
Antonio Fiorentini,
Sindaco di Argenta
Centro Culturale "Mercato"

TRA LA VIA EMILIA E IL WEST
foto, fumetti, cinema e memorabilia. Spettacoli e incontri
E' una grande e originale rassegna espositiva quella in programma nei giorni della Fiera al Centro Culturale Mercato di Piazza Marconi.
Promossa in collaborazione con la Cineteca comunale di Bologna, il Museo nazionale del soldatino "Mario Massacesi" di Bologna ed il Museo Nazionale del fumetto e dell'immagine di Lucca, la mostra documenta il modo in cui la cultura western è stata vissuta sul nostro territorio attraverso le immagini fotografiche di Angelo Novi, fotografo dei set cinematografici dei più rinomati "spaghetti western" (a destra, una sua immagine),immagine di Angelo Novi così come attraverso il fumetto, la letteratura, il cinema, l'oggettistica, l'artigianato dei native americans, la musica. Una sezione è dedicata a Sergio Leone, nel ventennale della sua scomparsa.
Una al grande disegnatore bolognese Roberto Raviola, meglio conosciuto come Magnus, l'inventore di Alan Ford, che prima di morire, nel 1996, riesce a concludere una importante avventura di Tex che uscirà nella collana degli albi giganti dal titolo "La Valle del terrore", su testi di Claudio Nizzi. Si tratta di una quarantina di studi e bozzetti preparatori del fumetto. Due le presenze argentane: Gianfranco Vanni, con le tavole originali di "Bex", parodia del leggendario "Tex" pubblicata da "Frigidaire", ed un pannello realizzato in esclusiva da Alfredo Cillani.

La mostra si inaugura giovedì 10 settembre 2009 alle ore 19,00.
Nei giorni della Fiera sarà aperta al pubblico dalle 17,00 alle 24,00
(sabato 12 apertura straordinaria fino alle 2,00 - domenica 13,00 dalle 14,30) e,
dal 15 al 27 settembre, con i seguenti orari:
martedì venerdì dalle 9,00 alle 12.30 e dalle 15a lle 18,00
sabato e domenica dalle 15,00 alle 19,00.
L'ingresso è gratuito.

Oltre alla mostra, la rassegna prevede alcuni eventi speciali.
Sabato 12, dalle 21 alle 2, il Mercato e l'antistante Piazza saranno il teatro di una Notte bianca di ispirazione country con animazione musicale by planetcountry.com, balli di gruppo "line dance" con animatori ed insegnanti, toro meccanico, bancarelle a tema.

Domenica 13, a partire dalle ore 14, il Mercato ospiterà invece Lucio Filippucci, disegnatore bolognese e "bonelliano" che sta lavorando al Tex che uscirà nel 2011: in esposizione, in anteprima e in esclusiva assoluta, quindi, anche una decina di tavole che sono già state realizzate.


LA PIAZZA DEL MERCATO
agricoltura e sapori. degustazioni e conferenze. nel cuore della fiera
Punta forte sul "made in Argenta" la Fiera edizione 2009, in programma dal 10 al 14 settembre.
Numerosissime e di qualità, come sempre, le proposte in cartellone.
A partire dai settori espositivi, con in primo piano agricoltura, prodotti tipici, ambiente e turismo.
La prima tappa del ricco e articolato percorso invita a scoprire importanti realtà legate all'agricoltura, all'agroindustria, all'agriturismo.
La Piazza del Mercato è quest'anno il palcoscenico delle aziende che rappresentano le principali eccellenze del sistema produttivo argentano in questo settore - Ferrara Food, Bia, Coop. Giulio Bellini - che attraverso i loro prodotti creeranno originali e sapienti sinergie di sapori per i visitatori della Fiera. Accanto, le diverse realtà istituzionali, gli operatori agricoli sostenitori del marchio "Frutta Argentana" e, in dodici invitanti chioschetti, le aziende agricole, i produttori e gli agriturismi del territorio.
Non mancheranno poi, come nelle passate edizioni, convegni, tavole rotonde, degustazioni e conferenze legati all'alimentazione, all'agricoltura e all'enogastronomia.

UNA FIERA TUTTA DA GUSTARE
Nella suggestiva collocazione tra viale Roiti e piazza Giovanni XXIII (area Stadio), la Fiera 2009 ripropone il sempre ricco e "gustoso" SETTORE ENOGASTRONOMICO, con le migliori specialità delle regioni italiane.
Nelle adiacenze, ecco il primo dei ben quattro punti di ristorazione allestiti quest'anno sul percorso. Proprio in piazza Giovanni XXIII, a cura dell'ASD Argentana, c'è il ristorante con piatti tradizionali (uno speciale menù a 12 euro propone bis di primi, salsiccia ai ferri e mezzo litro di bevanda a scelta), pesce fresco, specialità con tartufo e funghi porcini, somarino e cappellacci tradizionali. E chi preferisce la soluzione "fast food", il chiosco con pinzini, piadine farcite ed altre specialità.
Organizzato dalla Cestistica Argenta e dalla Bocciofila, nell'Area cortiliva delle Scuole elementari, un secondo ristorante propone primi a base di pesce, fritto e spiedini, pinzini e un menu per bambini.
Lo spazio sarà animato da un punto musicale e dalle esibizioni delle maggiori palestre argentane.

LA CAMPIONARIA
L'edizione numero 52 della Fiera di Argenta segna anche il ritorno degli allestimenti al coperto, nella palestra delle Scuole Elementari. In questo settore della Campionaria - che conferma anche nel 2009 il titolo di "fiera regionale" - espongono le ditte argentane di arredamento, impiantistica e servizi.
Le Esposizioni all'aperto si articolano su Via Matteotti, Viale Roiti, Via Mazzini e Via Don Minzoni. Lungo il percorso: meccanica agraria, edilizia, autovetture, oltre al commercio ambulante in tutte le zone adiacenti.
Poi, lo Spazio Associazioni, allestito nell'area cortiliva delle scuole Elementari, accanto allo Spazio bimbi con mini-pista del ghiaccio, gonfiabili e animazioni. Inoltre, Mercatino degli hobbisti in via Garibaldi, Luna Park nell'area di via Galassi, mostre e incontri, a cura dell'associazionismo locale, alla Sala Giardino e nell'atrio del Teatro dei Fluttuanti.


SPETTACOLI
concerti, moda e costume, fuochi d'artificio
Dolcenera (nella foto a fianco, con la sua band) sarà protagonista ad Argenta giovedì 10 settembre (ore 21.30, ingresso gratuito).
Già vincitrice, nel 2003, di Sanremo Giovani, di Music Farm e premio De Andrè nel 2005, è stata recentemente per diverse settimane in vetta alla classifica delle canzoni più trasmesse dalle radio italiane con la sua "Il mio amore unico", brano di punta del nuovo, bellissimo album "Dolcenera nel paese delle meraviglie".
Un appuntamento da non perdere, per apprezzare dal vivo una delle più interessanti e intense voci del panorama nazionale.

MELODICA, FUNKY E ROCK
Ad aprire il ricco cartellone degli spettacoli - che avrà il suo momento conclusivo, come vuole la tradizione, con lo straordinario spettacolo piromusicale nell'area di via De Chirico - sarà quest'anno, giovedì 10, sul grande palco di piazza Garibaldi, Dolcenera.
Un appuntamento da non perdere per apprezzare dal vivo una delle più interessanti voci del panorama nazionale: così come per tutti gli altri appuntamenti della Fiera, l'ingresso è gratuito.

foto Rosa D'AliseAncora musica, venerdì 11, con un talento emergente "made in Argenta", Rosa D'Alise (nella foto a fianco), cantante dotata di grande voce e qualità tecnica, impegnata in vari progetti e concorsi musicali.
Poi la piazza cambia decisamente... d'abito: sabato 12, per lo spettacolo Spose sotto le stelle, un viaggio nella moda e nel costume dell'utimo mezzo secolo, ideato e promosso dalla Fondazione "Aiutiamoli a vivere";
domenica 13, nel pomeriggio, per le esibizionispettacolo di Centro Kinesis e Palestra Aquarium - a conclusione delle quali sarà estratta la tombola da 8mila euro - e, dalle 21,30, per la sfilata Argenta è moda.
foto dei Joe di bruttoProtagonisti della serata conclusiva, lunedì 14, sul palco, con la loro carica esplosiva, i Joe Dibrutto: vincitori del prestigiosissimo premio Bybloscar, che li ha imposti come migliore performance di animazione italiana, il loro spettacolo fonde i grandi successi dell'era della discomusic con i brani originali presenti all'interno del loro nuovo album "Listen To The Music". Particolare attenzione è inoltre rivolta al look: l'abbigliamento, rigorosamente d'epoca, è appositamente studiato per loro dal noto Vintage Palace A.N.G.E.L.O. di Lugo di Romagna.
Poi, alle 23,30 in punto, tutti nell'area di via De Chirico per assistere ad uno show piromusicale che si annuncia quest'anno ancora più spettacolare. Per chiudere, come si è aperto, col botto.

E' cento per cento "made in Argenta" uno degli eventi più attesi del cartellone della fiera 2009, in programma in piazza Garibaldi sabato 12 alle ore 21. Insieme alle porte del cuore, gli argentani questa volta hanno spalancato anche quelle... degli armadi. Nasce così la sfilata "Spose sotto le stelle di Argenta", un viaggio nella moda dell'abito da sposa dell'ultimo mezzo secolo, suddiviso per decenni, attraverso 180 abiti nuziali, accompagnati in passerella (argentani doc anche modelle e modelli) dalle note e dalle canzoni delle diverse epoche e da splendide coreografie di danza a cura del pluripremiato Team Diablo Easy Dance.

foto mister bellissimoMa l'evento, ideato e organizzato dalla Fondazione "Aiutiamoli a vivere" di Argenta e Alfonsine, è anche e prima di tutto un'originale iniziativa di solidarietà. Ad aprire la sfilata saranno infatti i 36 bambini della Bielorussia ospiti in questi giorni nelle famiglie di Argenta (ovviamente, in abito da cerimonia) e sarà quindi una splendida occasione anche per conoscere l'importante attività della Fondazione, a cui sarà devoluto il ricavato della lotteria in programma nel corso della serata: in palio, un meraviglioso week-end a Villa Zuccari, residenza del XVI secolo tra i vigneti di Montefalco, offerto da Tolomeo Viaggi. Tra gli ospiti della serata, Francesco Allegra, Mister Bellissimo Italia 2008/09, che accompagnerà alcuni momenti del defilèe. Di contorno, per tutta la durata della Fiera, nelle vetrine dei negozi del centro, scintillanti allestimenti con gli stessi abiti che poi sfileranno sul palco, fotografie ed altri elementi caratteristici del matrimonio.

Inoltre...
Numerosissimi, oltre agli appuntamenti di piazza Garibaldi, i luoghi e i momenti per divertirsi in Fiera.
Nell'area del Convento dei Cappuccini, ecco Music Festival: ideato e promosso da DNA Corse e 44011 Motoclub Argenta, prevede una elegante e curata esposizione di moto: velocità, cross e auto formula chrono, circondate da bellissime umbrella girls. Tutte le sere, inoltre, musica, intrattenimento con DJ e aperitivi con stuzzicanti prelibatezze. Non mancheranno anche per questa edizione della Fiera le esibizioni della Scuola di Musica Solaris che allieteranno i visitatori nell'area cortiliva delle Scuole Elementari con la presenza dei loro numerosi allievi e maestri. Accanto, Centro Kinesis e Palestra Aquarium proporranno tutte le sere spettacolari esibizioni. Tra gli appuntamenti da non perdere, poi, per gli appassionati di Auto Tuning, la grande esposizione in programma sabato 12, dalle 17 allle 24, in Area Luna Park.

Notte bianca
Sabato 12, dalle 21 alle 2, il Mercato e l'antistante Piazza saranno il teatro di una Notte bianca di ispirazione country con animazione musicale by planetcountry.com, balli di gruppo "line dance" con animatori ed insegnanti, toro meccanico, bancarelle a tema.

LE MOSTRE DELLA FIERA
Sala Giardino
Accanto alle mostre in programma al Centro Culturale Mercato e nella Chiesa di San Lorenzo ai Cappuccini, il cartellone degli eventi espositivi della Fiera 2009 preventi altri interessanti appuntamenti. Alla Sala Giardino, pittura, scultura, ceramica, con le collettive dei soci del Centro Artistico Argentano e di Argentea Arte.

Inoltre, sempre qui, a cura del Circolo Filatelico Numismatico - che giovedì 10, dalle 14 alle 19, presso l'URP di Via Matteotti, promuove lìormai tradizionale annullo postale, dedicato quest'anno ad Angelo Manica - la rassegna "Invito al collezionismo".

Teatro dei Fluttuanti
Nell'atrio del Teatro dei Fluttuanti, poi, aperto nell'occasione anche per presentare la nuova stagione 2009/10, si possono ammirare la splendida “antologica” dell'associazione "Argenta Ricama" e conoscere le attività del Circolo "Amici della Musica".

Convento dei Cappuccini
L'ALTERNATIVA IN PRATICA
La mostra allestita nella Chiesa di S.Lorenzo, a cura dell'Associazione P.A.E.A. (Progetti alternativi per l'energia e l'ambiente - www.paea.it), affronta cinque tematiche: risparmio energetico, impianti fotovoltaici, impianti solari-termici, bioedilizia e risparmio idrico.
Ogni argomento è accompagnato da cartelloni divulgativi e tecnologie in esposizione, come gli impianti solari, che sarà possibile vedere in funzione, esempi di riscaldamento a pavimento, isolanti e colori naturali, tetto ventilato e mini impianto eolico, cucina e forno solare, rubinetti per dimostrazioni sul risparmio idrico, motore stirling, giochi e accessori, libri e riviste di settore.


CITTADINI IN-FORMATI: NUOVI CORSI
E' nata ad Argenta l'associazione C.A.F.C.A. "Centro Argentano Formazione Culturale Adulti", che terrà corsi/seminari da ottobre ad aprile presso il C.C. Mercato. I temi, che si stanno definendo per gli incontri, sono, tra gli altri, letteratura, musica, arte, economia (guida alla comprensione dei termini tecnici), scienze, medicina (Alzheimer, analisi critica sulla psicologia dell'invecchiamento, omeopatia), geopolitica. Le iscrizioni si raccolgono al "Mercato" dal 29 settembre al 16 ottobre, dal martedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore12, Tel. 0532/330291.
Cresce poi l'offerta formativa che le organizzazioni nate nell'ambito della collaborazione tra Comune di Argenta e Università di Ferrara mettono in campo a favore della cittadinanza e delle imprese. Quale vetrina migliore della Fiera, allora, per presentare le novità in programma già da settembre? Il Consorzio Omniacom (www.consorziomniacom.org, helpdesk @consorziomniacom.org, Tel. 0532/800050), propone da quest'anno corsi nel campo delle tecnologie della comunicazione (anche questi, aperti a tutti) come: Informatica di Base Microsoft, Programmi Open Source gratuiti, Operatore del Web 2.0, Web Marketing Turistico, Italiano per Stranieri, Comunicazione e Tecniche di Vendita. Open Media Educational (www.openmediaeducational.it, info@openmediaeducational.it, Tel. 0532/852897), che si è distinta in questi anni per ArgentaTV e la trasmissione "Argenta InVideo" sul canale LepidaTV, propone corsi nel campo delle tecnologie audiovisive come: Operatore di Ripresa, Fotografia e Fotografia Naturalistica, Direttore della Fotografia, Realizzare un Audiovisivo, Grafica 3D. Per conoscere da vicino queste nuove proposte, l'appuntamento è negli stand allestiti nella palestra delle Scuole Elementari.

VISITE GUIDATE
gratuite al Convento dei Cappuccini, sede della Biblioteca e dell'Archivio Storico Comunale, "Le stanze della memoria", tutte le sere della Fiera alle ore 21.
centro culturale Cappuccini bibliotecaMUSEI APERTI
La Fiera è un'occasione speciale anche per visitare l'Ecomuseo di Argenta, con il Museo delle Valli e l'oasi annessa, il Museo della Bonifica e il Museo Civico, aperto tutte le sere della Fiera dalle 20,30 alle 22,30 (sab e dom anche dalle 15,30 alle 18,30) ad ingresso gratuito (ulteriori informazioni presso lo stand di Terre, che nel corso della Fiera sarà presente nell'area di Energica-Mente, tel. 0532.808058).


ANNULLO POSTALE
Giovedì 10 settembre, dalle 14 alle 19, presso l'URP di Via Matteotti, il Circolo Filatelico promuove l'ormai tradizionale annullo postale, dedicato quest'anno a Angelo Manica.
Angelo Manica nacque ad Argenta Il 31 Ottobre 1829 da Domenico e Celeste Balla.
Molto impegnato nelle iniziative sociali, fu protagonista di diverse iniziative. Tra i più convinti a dar vita alla banca popolare cooperativa di Argenta, fece parte di consigli di diversi enti, fra cui quello comunale. Nel 1884 divenne presidente del Consorzio idraulico di Argenta e Filo.
Nel suo testamento olografo dichiara di lasciare gran parte del suo cospicuo patrimonio alla realizzazione di una casa di riposo per persone anziane. Con Decreto Regio del 13 luglio 1903 venne costruita l'opera Pia Beneficenza Manica e nel 1906 fu inaugurato il ricovero edificato nei pressi della stazione ferroviaria. Morì ad Argenta il 30 gennaio 1902.


Tombola e fuochi d'artificio
tombola 8.000 euroAppuntamento con la Tombola domenica 13, alle ore 19 in Piazza Garibaldi.
Cinquina da € 2.000 e tombola da € 6.000.
Lunedì 14 settembre alle ore 23:30, grande spettacolo piromusicale in via de Chirico.

UNA FIERA SPORTIVISSIMA
basket, volley femminile, ciclismo, pesca, golf
Immancabili e di grande interesse, gli appuntamenti sportivi, anche in questa 52a edizione della Fiera di Argenta, organizzati direttamente dalle associazioni e società del nostro territorio. Si comincia giovedì 10 settembre - a cura della Cestistica Argenta - con il 4° trofeo AVIS Argenta, Memorial Simone Lippi - torneo esordienti di pallacanestro - che si concluderà domenica 13.
L'importante Trofeo di Golf "Città di Argenta", Gara ufficiale nazionale F.I.G., si disputerà come di consueto sul green di Boscovecchio nelle giornate di sabato 12 e domenica 13.
Sempre sabato 12, alle ore 18, è in programma il 1° trofeo Sandra Saltarelli - una gara di volley femminile da non perdere, per tutti gli appassionati, protagoniste due formazioni di serie A/1: Robur Tibur di Urbino e Rebecchi di Piacenza (organizzazione a cura dell'ASD Pallavolo Argenta, presso il Palavolley in Via Ricci Curbastro). Non mancheranno poi, anche quest'anno, il raduno cicloturistico organizzato dal Gruppo Ciclistico Argentano, giunto alla sua undicesima edizione, e la tradizionale gara di pesca in Vallesanta, organizzata dalla S.P.S. Gabbiano '88, previsti entrambi domenica 13 settembre.

Il Club Alpino Italiano, sezione "Bruno Soldati" di Argenta, inaugura sabato 12 settembre alle ore 10 a San Nicolò, il Sentiero Primaro intitolato a Daniele Zagani. La partenza dei partecipanti, in bicicletta, é in programma alle ore 8 in Piazza Marconi ad Argenta.


LA FIERA IN DIRETTA
Tutti i giorni gli operatori di ArgentaTV, la televisione on-line nata dalla collaborazione tra il Comune di Argenta ed Open media comunication riprenderanno i luoghi e gli eventi della 52° edizione della Fiera.

I filmati si potranno consultare sul sito: www.openmediatv.it/argentatv
Tutte le informazioni relative al programma tutti i giorni per le vie dl centro verranno trasmesse da radio Argentaviva


ENERGICA-MENTE. PER VIVERE
ambiente bioedilizia, turismo, mostre, laboratori, spettacoli. novità della fiera edizione 2009
Risparmiare, proteggere e vivere l'ambiente.
Ecco "Energica-Mente", lungo il percorso che da piazza Mazzini conduce all'area del Convento dei Cappuccini, per quella che si annuncia essere una delle novità più interessanti dell'edizione 2009 della Fiera di Argenta.
Ad animare questo grande "salone" open-air, espositori ed associazioni del settore, con i loro innovativi progetti. E, all'interno della Chiesa di S.Lorenzo, la mostra interattiva intitolata L'alternativa in pratica, che tratterà i temi del risparmio energetico, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la bioedilizia ed il risparmio idrico.
Qui, nelle serate della Fiera, saranno proposti interessanti laboratori gratuiti rivolti sia ai ragazzi che agli adulti: Giocare con il sole, Una valigia di energia, La valigia dell'abitante ecologico.
Nell'area, inoltre, gli stand dedicati al turismo "verde" - energia anche per il corpo e per la mente, quindi - con in primo piano, naturalmente, le bellezze delle nostre valli e del Parco del Delta.
E, nelle immediate adiacenze, un'area spettacoli ed il punto ristoro Biobar: assaggi sfiziosi, buffet e aperitivi preparati con ingredienti particolari come alcuni tipi di cereali, i germogli, seitan, toufu ecc, il tutto proveniente da filiera corta e ecologica e quando possibile equosolidale, piatti gustosi e cucina naturale e senza zucchero, servite su piatti, stoviglie e posate biodegradabili, per mostrare che i piaceri della tavola possono andare di pari passo con la salute e la sostenibilità ambientale, oltre che con... il portafogli.
L'ufficio Ambiente del Comune di Argenta organizzerà per l'occasione anche serate di "ecologia domestica" con utili consigli pratici e informazioni su incentivi e detrazioni previste.
Tra gli appuntamenti in programma, domenica 13, alle ore 21, "Azzera lo spreco - per essere sostenibili nella vita di tutti i giorni".

L'ALTERNATIVA IN PRATICA
fotolocandina energica-menteLa mostra allestita nella Chiesa di S.Lorenzo, a cura dell'Associazione P.A.E.A. (Progetti alternativi per l'energia e l'ambiente - www.paea.it), affronta cinque tematiche: risparmio energetico, impianti fotovoltaici, impianti solari-termici, bioedilizia e risparmio idrico.
Ogni argomento è accompagnato da cartelloni divulgativi e tecnologie in esposizione, come gli impianti solari, che sarà possibile vedere in funzione, esempi di riscaldamento a pavimento, isolanti e colori naturali, tetto ventilato e mini impianto eolico, cucina e forno solare, rubinetti per dimostrazioni sul risparmio idrico, motore stirling, giochi e accessori, libri e riviste di settore.

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata