Fiera 2007Dal 6 al 10 settembre ad Argenta è tempo di Fiera. Una Fiera speciale, quella del 2007, perché è l'edizione numero cinquanta. Ecco allora alcune anticipazioni su quello che sarà il programma della manifestazione, progettata e organizzata interamente dal Comune di Argenta, che dal 2002 "vanta" il titolo di Fiera regionale.
"L'edizione numero cinquanta non poteva non essere un'edizione speciale", afferma l'Assessore alla Cultura e al Turismo, Adamo Antonellini. "L'abbiamo pensata allora come un ponte ideale tra passato e futuro. Con un occhio di riguardo, ovviamente, sul presente. Agricoltura, ambiente, turismo, cultura, inter-cultura, nuove tecnologie. Sono questi, su tutti, gli elementi che danno sostanza alla Fiera. Perché, semplicemente, sono quelli su cui Argenta sta disegnando il suo percorso di sviluppo. All'insegna dell'innovazione, ma senza per questo tradire vocazioni, tradizioni e valori. Mezzo secolo di Fiera, mezzo secolo di storia e di costume, viene raccontato per immagini in una mostra fotografica che porterà a galla chissà quanti ricordi tra gli argentani. Ma anche con una grande esposizione che ripercorre la straordinaria stagione dei premi di pittura e delle grandi mostre che caratterizzavano la Fiera tra gli anni Sessanta e i primi Ottanta. Da quella che oggi è la collezione comunale d'arte moderna, una selezione di opere che portano la firma, tra le altre, di De Chirico, Sassu, Guttuso, Schifano, Cantatore, Zancanaro, Guidi, Treccani, Brindisi, Covili, Tassi.
"Con queste mostre - aggiunge Antonellini - celebriamo quello che ritengo essere l'evento principale di questa edizione, qualcosa che non si esaurisce nello spazio temporale di una Fiera, ma che rappresenta al contempo un traguardo raggiunto ed un nuovo, estremamente stimolante punto di partenza.
Mi riferisco all'apertura del nuovo centro culturale di piazza Marconi, in quello che fu storicamente il "mercato coperto" di Argenta (e tante altre cose, tra gli anni Trenta e la fine del secolo scorso) che andremo ad inaugurare contestualmente a questa cinquantesima edizione. Si chiama Mercato, questo nuovo, moderno e multiforme contenitore. Ospita una sala convegni e cinema digitale, grandi spazi espositivi, l'ufficio informazioni turistiche, emeroteca e internet-point (presto anche un ristorante) e una miriade di attività. Un mondo tutto da scoprire, insomma, così come lo è ogni anno la Fiera di Argenta".
La Fiera 2007 prevede una particolare valorizzazione dei Padiglioni riservati all'enogastronomia, all'agricoltura e al turismo verde - con mille occasioni per conoscere e gustare tipicità che vanno dal locale al “world food” - oltre alla riconferma di "GiroGiroMondo", l'iniziativa dedicata alla multiculturalità, con esposizioni, mercatini, concerti e mostre.
"Un'importante novità di questa edizione della Fiera, è incentrata sulla “argentanità” della filiera biologica del grano", continua l'Assessore. "L'azienda BIA spa, promotrice e sponsor dell'iniziativa - intitolata "Oro d'Argenta", come giusto tributo al nostro grano - attrezzerà l'area antistante il Mercato con spazio ristorazione, laboratori di cucina ed esposizioni, coinvolgendo personaggi di spicco del settore enogastronomico - anzi, meglio, "etnogastronomico" - e cuochi internazionali.
Altro punto forte di questa cinquantesima è "L'aia delle meraviglie", ideato dall'Assessorato all'Agricoltura della Provincia di Ferrara e progettato e realizzato dal Consorzio Verde Delta. Gli obiettivi del progetto sono quelli di mettere in luce il sistema agricolo ferrarese, sottolineando le “eccellenze” del nostro territorio". Oltre alla parte espositiva, numerosi i seminari legati all'alimentazione e all'enogastronomia, corsi di cucina, l'area degustazioni dei prodotti tipici, in uno spazio che si annuncia estremamente vivace e costantemente animato.
Piazza Garibaldi sarà ancora una volta il palcoscenico principale per gli spettacoli e i concerti - per la prima serata, la Fiera ospiterà nientemeno che Samuele Bersani.
Poi, le mostre e i convegni, lo spazio associazioni, i giochi e lo sport, lo spazio bimbi con i gonfiabili e la pista del ghaiccio, le tombole e, per chiudere “col botto”, i più spettacolari fuochi d'artificio...

Adamo Antonellini
Assessore Cultura e Musei, Turismo e Fiera, Sport e Tempo libero, Politiche giovanili, Servizi telematici
Comune di Argenta

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata