
Dal
07 al 10 Settembre per il 66^ anno consecutivo si svolgerà la Fiera di Argenta,
scarica il
porgramma della Fiera di Argenta 2023 La
fiera di Argenta è giunta alla
66° edizione e offre un ricco programma di spettacoli musicali, street food, cultura, sport e divertimento. L'apertura di giovedì 7 settembre è affidata a Iskra Menarini e Teo Ciavarella con lo spettacolo “Com'è profondo il jazz. Tributo a Lucio Dalla”. Iskra Menarini è la storica vocalist che ha accompagnato il cantautore bolognese per oltre vent'anni, mentre Teo Ciavarella è stato un collaboratore di lunga data di Lucio Dalla. Insieme presentano questo omaggio alle sue meravigliose canzoni e alla passione di Lucio per il jazz e il soul. Edoardo Bennato, il protagonista della serata di venerdì 8 settembre ci accompagnerà con le sue canzoni leggendarie e i suoi nuovi successi, con due ore di musica, video e l'interazione con il pubblico per un evento da vivere dall'inizio alla fine. Sabato 9 Settembre il centro cittadino diventa una discoteca a cielo aperto dove tutti potranno trovare la propria musica: Piazza Garibaldi vede protagonisti i DJ Pekka e Simone Berlini, per una proposta musicale che coinvolgerà i giovanissimi, mentre il pubblico più “maturo” potrà ballare in piazza Marconi con DJ Lorenz, storico DJ della discoteca argentana che ha avuto il suo massimo splendore negli anni '80 e '90, che proporrà musica ed emozioni per “Quelli che andavano al Nuovo Mondo”. La chiusura della Kermesse fieristica è stata affidata alla travolgente e contagiosa energia della band bolognese Joe Dibrutto: trent'anni di attività per una delle band più longeve del panorama musicale italiano che con 6 dischi ed oltre duemila concerti ha fatto ballare e divertire migliaia di persone a ritmo di discomusic e funk. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.30 a ingresso libero.
Inoltre, gli Aperitivi jazz vi aspettano nella piazzetta del Teatro dei Fluttuanti con il Caterina Guerra 4tet e il Roger Tavares trio, mentre in via Bolognesi la scuola di musica Solaris presenterà i propri allievi ed insegnanti con musica dal vivo.
Lo street food di Piazza Giovanni XXIII e via Bolognesi anche quest'anno porterà sul nostro territorio le più ghiotte proposte culinarie provenienti da tutta Italia, mentre le associazioni del territorio proporranno numerosi punti ristoro e ristorantini “Quelli di Bando” a cura di APS La Zanzara, “Il tempo dei sapori”, “Il paese dei ghiottoni” a cura della Polisportiva Gioco e Vita
Tuttinsiemepersanbiagio e Aiutiamoli a vivere, “L'ora del gusto” a cura di Associazione
democratica e Auser Anita-Campotto, “Agriturismo Vallesanta”, “Baskettoni” a cura di cestistica
Argenta ed Enoteca Burattoni.
Tutte le associazioni del nostro territorio sono raccolte ne
“Il Villaggio del Volontariato” di piazza Marconi, che quest'anno avrà come tema il “Mago di Oz”. Dopo l'alluvione e le tante problematiche ad essa collegate si vuole trasmettere un messaggio positivo: la capacità di credere in se stessi, di valorizzare le proprie abilità, ma anche l'enorme importanza che ha l'amicizia e l'affrontare le difficoltà insieme. Al suo interno saranno presenti uno stand gastronomico, i punti informativi delle associazioni, laboratori per bambini, le piante antinquinamento, open games, musica, giochi scout e truccabimbi, oltre a mostre d'arte, un'area del benessere psicofisico, un punto dove apprendere tecniche di primo soccorso e l'immancabile mercatino.
Fra via Garibaldi e via Matteotti saranno esposte numerose mostre: “1973-2023 50 Anni di........
Polisportiva Gioco e Vita. Sport, Eventi e Solidarietà”, “La vita di Don Giovanni Minzoni in fumetto
eseguita in ceramica graffita e quadro pittorico su tela”, “Lo scoutismo argentano sulle orme di
Don Minzoni”, “I luoghi del mistero”, “Fantasmi”, “Particolari magie” e “Alfredo Cillani”, mentre al
Centro Culturale Mercato si inaugurerà venerdì 8 alle ore 18.00 la mostra “Cintoli, Oppenheim,Rauchenberg: dal Concettuale all'Arte Pop e Land Art”.Sempre venerdì 8 ma alle ore 19.30, presso il Viaggio del Volontariato verrà presentato il libro “Una vita al giorno” di Massimo Vitali, mentre il giorno seguente allo stesso orario sarà la volta di “Il labirinto delle nebbie” di Matteo Cavezzali. L'ultimo appuntamento sarà domenica 10 alle ore 19.30 con “Ho scritto di te, di voi. Testimonianze di un'Argenta vissuta” di Giorgio Carnaroli, il racconto delle vicende argentane dal 1989 al 2002 con una selezione tra i numerosissimi articoli scritti e conservati con cura e attenzione in tutti questi anni di lavoro.
Anche il teatro avrà il suo posto di riguardo: sabato 9 e domenica 10 alle ore 18.00 andranno in scena rispettivamente i burattini di Mattia Zecchi con lo spettacolo “Fagiolino fattucchiere fortunato” e “Horror Puppet Show”, a cura di “El Bechin”. Per i più grandi invece Zero Cinque Quarto Atto propone un laboratorio di improvvisazione teatrale in viale Roiti.
Per approfondire gli aspetti enogastronomici del nostro territorio è stata organizzata una conferenza al Mercato centro culturale intitolata “Coppiette, ricciole, pampapato, mistocchine... passeggiando con de Chirico a Ferrara (1915-1917). Prodotti tipici e percorsi in città”, a cura di Adello Vanni, in collaborazione con Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara. Ospiti speciali della rassegna saranno le due delegazioni provenienti da Castelnau-le-Lez (Francia) e Plankstadt (Germania).
Sabato 9 alle ore 17.00 verrà rinnovato il gemellaggio con il Comune francese in occasione del ventesimo anniversario della firma, mentre si sottoscriverà un nuovo patto con gli amici tedeschi. Si proseguirà poi con la Serata di gala con un concerto della Filarmonica “G. Verdi” di Cona, della Big Band di Plankstadt e del gruppo artistico/musicale di Castelnau–le–Lez.
Lo sport avrà un ruolo fondamentale: tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00 si svolgerà il 1° Torneo
“don Minzoni”, un torneo di basket da categoria Esordienti a Under 17, organizzato dalla Cestistica Argenta. Per la pallavolo l'ASD Pallavolo Argenta organizza due eventi al Palavolley: il torneo di beachtennis 5° Memorial Alberto “Bebe” Orioli in programma venerdì 8 dalle ore 20.00, e il 14° Memorial “Sandra Saltarelli” che patirà sabato 9 alle ore 17.00.
Per gli amanti delle camminate gli appuntamenti continuano domenica 10 alle ore 6.30 con la “Passeggiata all'alba dal centro al Museo delle Valli” organizzata da Avis Argenta e alle ore 17.00 con la “Camminata rituale. Attraversamento urbano sulle tracce del Primaro: pratiche di visione, racconti, ascolti”, con Leonardo Delogu.
Novità della Fiera sono due nuove aree a tema: via Matteotti e via Campana ospiteranno la “giostra del benessere”, tanti operatori che proporranno cosmesi e oggettistica per la cura della persona, mentre via Garibaldi si trasformerà nella “via del mistero e della magia”, con operatori
del settore e mostre fotografiche sui luoghi misteriosi e fantasmi.
Il divertimento vi aspetta inoltre nel Luna Park di via Galassi, con tante attrazioni per grandi e
piccini.
L'Ecomuseo di Argenta offre la possibilità di esplorare le valli all scoperta di un paradiso popolato
da una straordinaria biodiversità animale e vegetale. Proiezioni fotografiche, escursioni in Eco-
Shuttle per immortalare le Valli alle suggestive luci del tramonto ed tour guidati in bicicletta per raggiungere il bosco del Traversante vi aspettano.
Tutte le informazioni sugli orari e sui costi sono disponibili sul sito dell'Ecomuseo.
Domenica 10 alle ore 22.30, a conclusione della rassegna, verrà estratta una ricca lotteria connumerosi premi.
Ringraziamo gli sponsor dell'iniziativa per il supporto economico: Bia, Gescad, Italtom, TPV
Compound e rimandiamo all'apposito depliant per i
dettagli sul programma al seguente link.
Ore 17.30Inaugurazione 66° edizione della Fiera di ArgentaInterverranno il Sindaco Andrea Baldini e le autorità locali
Parata dei volontari, delle famiglie e degli ospiti diCastelnau– le–Lez e Plankstadta cura di Incontrollarte
Villaggio del Volontariato - Piazza Marconia seguire:Apertura settori espositivi per le
vie del centro cittadino
Ore 20.30Esibizione di danzaa cura di Studio 43
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
Ore 21.30Come è profondo il JazzOmaggio a Lucio Dalla con
Iskra Menarini e Teo Ciavarella
Ingresso gratuito
Piazza Garibaldi
18.30>19.30 Inaugurazione mostre1973-2023 50 Anni di ......... Polisportiva Gioco e VitaSport, Eventi e Solidarietà.
Mostra a cura di Polisportiva Gioco e Vita
Mercato Centro Culturale (piano terra)La vita di Don Giovanni Minzoni in fumetto eseguitain ceramica graffita e quadro pittorico su telaMostra a cura di Associazione APS Argentea Arte
Via Matteotti, 24Lo scoutismo argentano sulle orme di Don MinzoniMostra a cura di Cine Foto Club Immagini
Via Matteotti, 24
I luoghi del misteroMostra fotografica di
Simona Signorelli
Via GaribaldiFantasmiMostra fotografica di
Sergio Stignani
Via GaribaldiParticolari magieMostra fotografica di
Monica Zamboni
Via GaribaldiAlfredo Cillani galleriaMostra d'arte
Via Matteotti,38/A
7.30>11.0023° Raduno cicloturistico augestitoMemorial Giovannini - Buzzolani
a cura del Gruppo ciclistico argentano
Bocciofila comunale – via del FittoOre 8.30Seminario tecnico: Intervento di
mitigazione al dissesto idrogeologico
Teatro dei Fluttuanti13.30>17.30Gara di pesca adulti, dai 14 anni di età
a cura di ASD Vallesanta
Iscrizioni e prenotazioni presso Center
Pesca tel. 339.8919242 e 334.7697079
Capanno di VallesantaOre 17.00“Fuori di scatola”, il gioco da tavoloinvade la cittàa cura di Associazione Pangea
Villaggio del Volontariato – Piazza MarconiOre 17.0014° Memorial “Sandra Saltarelli”Torneo di pallavolo
a cura di ASD Pallavolo Argenta
PalavolleyOre 17.00Apertura mostre e settori espositivi per le
vie del centro cittadino
Ore 17.00
Cerimonia di gemellaggio con Castelnau-le-Lez e Plankstadt
Inni nazionali ed europeo eseguiti dalla Filarmonica “G. Verdi” di Cona
Piazza Marconi
Ore 20.00
Serata di Gala
Concerto della Filarmonica “G. Verdi” di Cona, della Big Band di Plankstadt e del
gruppo artistico/musicale di Castelnau–le–Lez.
Letture di Valeria Rossi con accompagnamento musicale e coreografie di “Incontrollarte”
Piazzetta Teatro dei Fluttuanti
17.00>19.00“Coppiette, ricciole, pampapato, mistocchine...passeggiando con de Chirico a Ferrara(1915-1917). Prodotti tipici e percorsi in città”Conferenza a cura di Adello Vanni, in collaborazione
con Strada dei Vini e dei Sapori della
Provincia di Ferrara
Mercato centro culturale – Piazza MarconiOre 18.00I burattini di Mattia ZecchiFagiolino fattucchiere fortunato
Ingresso gratuito
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi18.00>23.00Prova di arrampicata per bambini e ragazzia cura del CAI Argenta
Palestra Scuole Elementari 19.30>20.30Presentazione del libro “Il labirinto delle nebbie”di Matteo Cavezzali
Mondadori editore
Dialoga con l'autore Gianluca Battisti
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
Ore 21.00“Quelli che andavano al “Nuovo mondo”con DJ Lorenz
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
Ore 21.30Pekka & Simone BerliniDJ SET live
Ingresso gratuito
Piazza Garibaldi
Ore 6.30Passeggiata all'alba dal centro al Museo delle Vallia cura di Avis Argenta
Prenotazioni: punto Avis nel villaggio
del volotariato
Costo €10.00 (gratuito fino ai 10 anni)
comprensivo dell'ingresso al museo,
maglietta, acqua, colazione all'arrivo e
stretching e pilates a cura di Argenta
Gym H24
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
8.00>11.00Gara di pesca giovani pescatoria cura di ASD Vallesanta e AVIS Argenta
Riservata ai ragazzi tra i 6 e 14 anni
Iscrizioni e prenotazioni presso Center
Pesca tel. 339.8919242 e 334.7697079
Capanno di Vallesanta8.00>16.00Gara di cani da tartufoa cura di Assotartufai – Sezione di Ferrara
Parco della Pieve di San Giorgioore 15.00Apertura mostre e settori espositiviper le vie del centro cittadino 15.00>18.00Caccia al tesoro“Il cuore di Argenta”
Partecipazione aperta a tutti, è possibile
iscriversi in orari Fiera presso il Villaggio
del volontariato
Sono previsti tantissimi premi!!
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi17.00>20.00CAMMINATA RITUALEcon Leonardo Delogu
Attraversamento urbano sulle tracce
del Primaro: pratiche di visione, racconti,
ascolti
La partecipazione è gratuita
Iscrizione consigliata, ma non obbligatoria
Tel: 0532-330276
Email: iatargenta@comune.argenta.fe.it
Villaggio del Volontariato – Piazza MarconiOre 18.00El Bechin Horror Puppet ShowIngresso gratuito
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
18.00>21.00Zero Cinque Quarto Atto:improvvisazioni teatrali
Viale Roiti19.30>20.30“Ho scritto di te, di voi. Testimonianze di un'Argenta vissuta”Presentazione del libro di Giorgio Carnaroli
Dialoga con l'autore Gianluca Battisti
Villaggio del Volontariato – Piazza MarconiOre 21.00Sfilata di moda “E' tutto un sogno”a cura di Denise Abbigliamento
Bagnara di Romagna
Villaggio del Volontariato – Piazza Marconi
Ore 21.30Joe Dibrutto in concertoIngresso gratuito
Piazza GaribaldiOre 22.30Estrazione lotteriapromossa da Avis comunale Argenta, Auser,
Lions Club Argenta Terre del Primaro
1° premio: Crociera nel Mediterraneo per 2
persone
2° premio: Scopa ricaricabile V15 Dyson
3° premio: Smartphone A34256 Samsung
4° premio: Macchina caffè espresso De Longhi
5° premio: Friggitrice ad aria Moulinex
e tanti altri premi di consolazione!
Piazza Garibaldi e Piazza Marconi
Luna Park 1-10 settembre Via Galassi - area verde
VIVAGiovedì, Venerdì e Sabato 17.00 > 24.00Domenica 15.00 > 24.00a cura di Centro Servizi Volontariato, AssociazioneTuristica Pro Loco e le Associazioni di volontariatodel Comune di Argenta- Stand gastronomico
- Punti informativi Associazioni
- Laboratori per bambini
- Le piante antinquinamento
- Open games
- Musica
- Giochi scout
- Truccabimbi
- Burattini
- Presentazione libri
- Mostre d'arte
- Benessere psicofisico
- Tecniche di primo soccorso
- Mercatino
Villaggio del volontariato - Piazza Marconi
10.00>24.00Street foodProdotti enogastronomici da tutte le Regioni
Via Bolognesi e Piazza Giovanni XXIIIRistorante “Quelli di Bando”a cura di APS La Zanzara
Menù a base di pesce e carne
Largo Dante
Ristorantino “Il tempo dei sapori”Prodotti tipici del territorio
Via GramsciRistorantino “Il paese dei ghiottoni”a cura della Polisportiva Gioco e Vita,
Tuttinsiemepersanbiagio e Aiutiamoli a vivere.
Sfiziosità dolci e salate
Villaggio del Volontariato - Piazza MarconiRistorante “L'ora del gusto”a cura di Associazione democratica,
in collaborazione con Auser Anita-Campotto
Aperitivo gourmet
Piazzetta Teatro FluttuantiRistorantino “Agriturismo Vallesanta”Cucina valliva
Piazza MazziniPunto ristoro “Baskettoni”a cura di cestistica Argenta ed Enoteca Burattoni
Pinse, bruschette, piadine
Piazza Giovanni XXIII18.00 >24.00Pony per tutti i bambinia cura del Il Circolo Ippico Argentano
Via Don Minzoni
10.00>22.001° Torneo “don Minzoni”Torneo di basket da categoria
Esordienti a Under 17
a cura della Cestistica Argenta
PalaDon Minzoni ArgentaPiazza Giovanni XXIIICampetto della Mukka20.30>23.30Musica dal vivoa cura della Scuola di Musica Solaris
Piazzetta Poste Italiane Via Bolognes