GiocArgenta 2018-2019visualizza i commercianti che hanno aderito | scarica il programma completo | Babbo natale in famiglia

Dal 6 dicembre al 6 gennaio torna GiocArgenta
con l'immancabile pista sul ghiaccio, quest'anno in Piazza Marconi!
La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale di Argenta e da Soelia, si avvale del sostegno delle associazioni di volontariato del territorio e di numerose attività commerciali presso le quali saranno a disposizione gli ingressi riduzione per la pista.

Una sinergia preziosa per regalare ai nostri ragazzi e alle loro famiglie un'opportunità in più per trascorrere serenamente le festività, con appuntamenti, mostre ed eventi, ai quali siete tutti invitati!


FIACCOLATA DI SAN NICOLA E DEL VISCHIO
Giovedì 6 dicembre, nel giorno del Santo Patrono di Argenta, ritorna la tradizionale Fiaccolata di San Nicola e del vischio promossa dall'associazione culturale celtica Trigallia.
Alle 17.00 partirà la fiaccolata, che si concluderà sulla pista con il racconto di San Nicola e la distribuzione dei doni ai bambini presenti, vin brulè per tutti gli adulti e cioccolata calda per tutti i bambini.


STELLE DI NATALE AIL
Anche quest'anno dal 7 al 9 dicembre, dalle 9 alle 18, in Piazza Garibaldi ad Argenta torna l'iniziativa Stelle di Natale A.I.L. (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma)
L'AIL Sez. Ferrara, con la manifestazione "Stelle per la Vita" si prefigge di raccogliere fondi volti a finanziare progetti di oncoematologia clinica e sperimentale presso l'Istituto di Ematologia dell'ospedale di Cona (con cui l'Associazione lavora in stretta sinergia), l'assistenza domiciliare ai pazienti che hanno difficoltà a raggiungere la clinica per le terapie e, ove possibile, anche un tangibile aiuto alle famiglie degli stessi. L'AIL Ferrara finanzia inoltre l'acquisto di strumenti e reagenti necessari a condurre gli esperimenti di laboratorio e lo stipendio di un ricercatore specificamente dedicato al progetto.
AIL FERRARA ONLUS (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma )
c/o EMATOLOGIA (1B3) Arcispedale S. Anna, Via Aldo Moro n° 8. 44124 Cona (FE)
Lun, Mart, Giov,Ven 9.00-12.00; Merc 14.30-17.30 - Tel. 0532 236986; Fax 0532 236012
mail: ailfe@ospfe.it
Pista del ghiaccio

SI TORNA IN PISTA!

Una pista tutta da pattinare: 34x20 metri!
Prezzi invariati negli ultimi 7 anni
300 paia di pattini a disposizione
Tutor gratuiti in pista per i più piccoli

Orari
dal 6 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni:
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 19.00
dalle 20.00 alle 23.00

Scuole
Ingresso nei giorni feriali, solo su prenotazione,
dalle ore 8.00 alle ore 13.00 al costo promozionale di € 2.00.

Prezzi
Ingresso singolo € 3.00
Ingresso riduzione con coupon in distribuzione negli esercizi convenzionati: € 2.00
Abbonamento n. 4 ingressi: € 10.00

Le iniziative

LE VIE DEI PRESEPI
Torna la tradizionale “Mostra dei presepi” nelle vie del centro storico del paese: Rione S. Domenico, Via Aleotti, Via Gramsci e Via Gaiba, mentre l'antico convento dei Cappuccini sarà, il prezioso contenitore della 9° Mostra presepistica dal 6 dicembre al 6 gennaio. I Presepi, esposti nella Chiesa di San Lorenzo, sono eseguiti con tecniche varie, materiali e stili diversi. La mostra ha lo scopo di mantenere viva la tradizione del presepe nell'Argentano. L'ingresso è gratuito.

BABBO NATALE IN FAMIGLIA
Argenta si prepara al Natale ed il centro cittadino si appresta ad entrare nel vivo delle Festivita' con l'atmosfera creata da GiocArgenta: ed i ragazzi del Leo Club Argenta, supportati dai soci del Lions Club ripropongono : BABBO NATALE IN FAMIGLIA. 25 esima edizione, ricca di novità!
Babbo Natale in famiglia è una iniziativa di volontariato dei giovani del LEO CLUB ARGENTA dal 1994, il ricavato dell'attivita', a OFFERTA LIBERA, sara' devoluto in beneficienza per l'iniziativa di screening per la prevenzione diabete e malattie del metabolismo e supporto alla attività di ippoterapia.
Porta la tua letterina nella casetta di legno in Piazza Marconi e inseriscila nella buchetta della posta, i folletti la invieranno nelle magiche terre di Babbo Natale che arriverà direttamente a casa tua accompagnato dai suoi folletti e da quest'anno anche da due Re Magi vestiti di rosso!! L'Ufficio di Babbo Natale sarà aperto, pomeriggio del 6-12, le Domeniche 09 e 16 Dicembre ore 10-12 / 15,30-21 ed il 22/23/24 dicembre .
Santa Claus phone Center contatta il folletto 338-8410928 dal 10 dicembre
Inoltre, nelle domeniche del 9 e 16 dicembre i ragazzi del Leo e i soci del Lions si attiveranno per alcune raccolte fondi per finalità benefiche: il Pandorino Leo pro acquisti materiale plessi scolastici, tema operativo nazionale; (contributo € 3,00) e il Calendario Portale con te per progetto Argenta sistemazione del portale della Pieve di San Giorgio.
Non mancate ai nostri appuntamenti al Centro Culturale Mercato:
Domenica 9 dicembre
ore 15:30: “Aspettando Babbo Natale” - Laboratorio ad offerta libera per bambini, a seguire merenda con musica.

Domenica 16 dicembre
ore 15.30 “Babbo Natale è arrivato” Fai la foto poloraid con Babbo Natale, e leggi la tua letterina!
ore 18:30 “AperiBabbo” - Aperitivo per bambini e genitori con musica.

Domenica 6 gennaio
Nell'Ufficio di Babbo Natale, arriva la Befana! la casetta di Babbo Natale verrà addobbata di calze per festeggiare l'epifania, con la consegna delle calze ai bambini


MERCATI, MERCATINI E NEGOZI VESTITI A FESTA
Come consuetudine, in occasione di GiocArgenta i negozi rimarranno aperti anche nei giorni festivi. Verranno inoltre riproposti anche i mercati straordinari tutte le domeniche di dicembre (2-9-16-23- 30) dalle 9.00 alle 19.00 i mercatini dei bambini (Domenica 9 e 16 Dicembre) nei porticati di Piazza Garibaldi e di via Mazzini; non mancheranno inoltre le stuzzicanti degustazioni e le animazioni a cura delle associazioni di volontariato, tutti i pomeriggi dei giorni festivi e pre-festivi.
Domenica 16 dicembre torna il Mercatino del Riuso organizzato dall'Associazione HERBIE per le vie del centro cittadino.

“Il Mercato incantato”. Laboratori natalizi
I Sabati 8-15 e 22 Dicembre alle ore 16.00 il Centro culturale Mercato ospita i laboratori creativi riservati ai bambìni dai 4 ai 12 anni:
8 Dicembre: "Quest'anno il presepe lo faccio io"
15 Dicembre: "Con il mio biglietto il regalo è perfetto"
22 Dicembre: "Il Natale è illuminato dalla lanterna che ho creato"
L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione entro il sabato mattina.

Info e prenotazioni:
Mercato - centro culturale arte contemporanea
Piazza Marconi, 1 44011 Argenta (Fe)
Tel. 800 111 760 0532-330276
iatargenta@comune.argenta.fe.it
www.comune.argenta.fe.it
Dalle frazioni

Anita:Bando:Boccaleone:Campotto:
6 gennaio ore 15.30- “Arriva la Befana ad Anita!” - sala PD, Parco di Via Valle Umana- calze e divertimento per tutti i bimbi! 4 e 5 gennaio distribuzione doni ai bambini ed anziani del paese
6 gennaio ore 19.00 nell'area cortiliva (ex scuole elementari) presso la sede del Circolo “La Zanzara” rinfresco con distribuzione di panini, salsiccia, stufato con fagioli, vin brulè, cioccolata calda, pizza, dolci caserecci
ore 20.30 Rogo “Befana”
27 gennaio Tradizionale raduno della Mountain Bike “Duri di...Freddo” con percorso nelle campagne, argini e anse vallive
ore 12.30 premiazioni e pranzo nella sede del Circolo
07 dicembre ore 17.00 – accensione luminarie Piazzale Chiesa e vie del paese
22 dicembre ore 20.00 Sala Bar Circolo Arci – “Ceniamo tutti insieme aspettando il Natale”. Musica e divertimento saranno assicurati
24 dicembre dalle ore 16.30 per chi lo richiederà Babbo Natale passerà per le case del paese a distribuire doni ai bambini.
06 gennaio ore 14.30 tutti in Piazza con la “Befana” che porterà calze a tutti i bambini presenti, giochi, musica, caffè di cioccolato – vin brulè e panettone per tutti. A conclusione della giornata “Estrazione Lotteria”
6 gennaio ore 16.00-“Arriva la Befana!” Consegna della calza a tutti i bambini del paese.

Consandolo:Filo:Longastrino:Ospital Monacale:
8 Dicembre ore 17.00 Piazzale della Chiesa: Raccolta lettere di Natale e Accensione Luminarie (Ufficio Postale di Babbo Natale – dolci e merende insieme).
14 Dicembre ore 16.30 Teatro Parrocchiale: Recita di Natale dei bambini della Scuola Materna.
16 Dicembre ore 09.30 Piazzale della Chiesa: Comitato dei Genitori, distribuzione del vischio per raccolta fondi Scuole Primarie, con biglietti personalizzabili disegnati dai bambini.
Ore 11.00 – Chiesa: S. Messa
17 Dicembre Accademia di Natale delle Scuole Primarie e seconda distribuzione del vischio per raccolta fondi.
24 Dicembre ore 19.00 - “Babbo Natale in Famiglia”: tradizionale distribuzione dei doni ai bambini nelle loro abitazioni.
ore 23.30 Chiesa – rappresentazione del Presepe Vivente
ore 24.00 Chiesa - S. Messa Solenne di Natale
25 Dicembre ore 11.00- Chiesa: S. Messa di Natale
26 Dicembre ore 7.30 – Laghetto Campo Sportivo: tradizionale Gara Natalizia della pesca alla trota
ore 11.00-Chiesa: S. Messa di Santo Stefano
5 Gennaio ore 20.30- Piazza - Arriva la “Befana in Piazza”: distribuzione gratuita delle calze ai bambini; distribuzione gratuita di panini, salumi, pinzini, cioccolata calda, dolci e specialità salate, vino brulé
ore 21.45 Estrazione della Lotteria delle Famiglie
ore 22.00- Spettacolo di chiusura
6 gennaio ore 7.30- Raduno Mountain Bike con partenza dalla Delizia di Benvignante
ore 11.00- Chiesa: S. Messa dell'Epifania
6 gennaio ore 14.30 Villa Vittoria - Arriva la Befana! Pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e consegna delle tradizionali calze. Grazie a Parrocchia S. Agata, Comitato Legati da un Filo, R.P.C., Consulta, Associazioni ed attività produttive del territorio. dall'8 dicembre Associazione “Lungo le Strine” offrirà a tutti gli over 85 della frazione un panettone come Augurio di Buone Feste
15 dicembre ore 20.30 Chiesa di S. Giuliano – Concerto di Natale
16 dicembre ore 12.00 Centro Polivalente via Bassa n.59, ex Centro Diurno, il Gruppo Volontariato Longastrinese organizza e offre il tradizionale pranzo di Natale per gli over 75
23 dicembre dalle ore 10.00 – Piazza del paese - 12° Natale lungo le Strine – l'Associazione “Lungo le Strine” organizza la dodicesima edizione della festa di Natale per grandi e piccini. Nella mattinata e mercatino degli hobbisti e mostra scambio.
Ore 15.00 animazione per i bambini aspettando l'arrivo di Babbo Natale che porterà doni a tutti i bambini presenti. Cioccolata calda, vin brulè e polenta per tutti.
30 dicembre- Chiesa di S. Giuliano – Festa della Famiglia
31 dicembre ore 16.00- Chiesa di S. Giuliano – S. Messa di Fine Anno
6 gennaio ore 10.00 Chiesa di San Giuliano - in occasione della S. Messa - arrivo dei Magi che consegneranno un piccolo dono a tutti i bambini presenti.
ore 15.00 Centro Polivalente via Bassa n. 59, ex Centro Diurno, “Arriva la Befana” - Manifestazione offerta dall'Associazione “Lungo le Strine” – animazione e dono della calza a tutti i bambini presenti.
20 gennaio ore 10.00 Festa di S. Antonio Abate – S. Messa e distribuzione del pane benedetto e dopo la S. Messa Benedizione di tutti gli animali.
Tutti i venerdì del mese di dicembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 – Piazza del Popolo – Mostra Laboratorio dei bambini della Scuola Materna.
8 dicembre ore 21.00 Chiesa - “Gran Concerto di Natale “con la partecipazione di Soprano Silva Pozzer, Mezzo Soprano Nadia Pirazzini, all'Oboe Roberto Valeriani, Coro V. Bellini di Budrio diretto dal M° Roberto Bonato, Coro S. Michele Arcangelo di Mezzolara diretto dal M° Carlo Ardizzoni, Coro O. di Lasso di Ospital Monacale diretto dal M° Paolo Taddia, Orchestra New Ensamble di Bologna, Direttore M° Paolo Taddia.

San Biagio:San Nicolò:Santa Maria Codifiume:Traghetto:
Circolo Culturale Acli tuttinsiemepersanbiagio
2 dicembre- pranzo pro-luminarie presso il campo sportivo
8 dicembre ore 18.30 Accensione Albero di Natale e luminarie presso il Bar Ristorante Da Poldo
21 dicembre- Scuola Elementare – visita di Babbo Natale per un saluto ai bambini
24 dicembre visita e consegna di un piccolo pensiero da parte di Babbo Natale alle persone anziane e al Centro Riabilitativo di Santa Teresa
Circolo Acli “Bar de Prid”
6 gennaio “BEFANA” distribuzione doni ai bambini, con visione di cartoni animati e animazione, presso il Teatrino di San Biagio.
6 gennaio ore 15.00- Piazza Chiesa - “Arriva la Befana”! - animazione, bevande calde, dolciumi, distribuzione delle calze ai bimbi e intrattenimento. 23 dicembre ore 16.00 presso il parco di Villa Giordani, in via Fascinata n.98, il centro socio-culturale “L' Aquilone” organizza il “Natale fuori Piazza”, con ristoro, giochi artigianali per bambini e adulti, raccontastorie e uno spettacolo che accompagnerà l'arrivo di Babbo Natale. Per chiudere con una polentata in compagnia...anche in caso di maltempo. 24 dicembre ore 14.00 in giro per il paese con Babbo Natale dove verranno distribuiti doni e auguri alle famiglie.
Dopo la S. Messa di mezzanotte, tutti davanti alla Chiesa per brindare in compagnia.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata