GiocaArgenta 2016-2017visualizza i commercianti che hanno aderito | scarica il programma completo

Dal 3 dicembre all'8 gennaio torna GiocArgenta
con l'immancabile pista sul ghiaccio!
La manifestazione, promossa dall'amministrazione comunale di Argenta e da Soelia , si avvale del sostegno delle associazioni di volontariato del territorio e di numerose attività commerciali presso le quali saranno a disposizione gli ingressi riduzione per la pista e gli elaborati del concorso “Lettera a Babbo Natale” dei ragazzi delle scuole di Argenta.
Una sinergia preziosa per regalare ai nostri ragazzi e alle loro famiglie un'opportunità in più per trascorrere serenamente le festività, con appuntamenti, mostre ed eventi, ai quali siete tutti invitati!

FIACCOLATA DI SAN NICOLA E DEL VISCHIO
Martedì 6 dicembre, nel giorno del Santo Patrono di Argenta, ritorna la tradizionale Fiaccolata di San Nicola e del vischio promossa dall'associazione culturale celtica Trigallia.
Alle 17.00 partirà la fiaccolata, che si concluderà sulla pista con il racconto di San Nicola e la distribuzione dei doni ai bambini presenti, vin brulè per tutti gli adulti e cioccolata calda per tutti i bambini.


INSIEME CON TELETHONSTELLE DI NATALE AIL
Per il quarto anno consecutivo le associazioni argentane si uniscono e scendono in piazza per contribuire, con una serie di iniziative, alla raccolta fondi per Telethon, fondazione impegnata a combattere la distrofia muscolare e altre malattie genetiche.
La cordata vede impegnata la Pro Loco come capofila, con Aquarium, Avis, Club Alpino Italiano, Fondazione Aiutiamoli a Vivere, Motoclub 44011, Polisportiva Gioco e Vita, la Zanzara, Energie in movimento, Sportinsieme e Istituto Ramazzini, e il patrocinio del Comune di Argenta. Le associazioni saranno in piazza con gli stand nelle giornate del 17 e 18 dicembre e nell'occasione offriranno pinzini, dolci, vin brulé e cioccolata calda, oltre ai gadget di Telethon.
• 13/12 Merry Christmas Aquarium Show a cura di palestra Aquarium
• 15/12 Danza per la Vita a cura di Sportinsieme
• 20/12 Energia in Movimento a cura di Energie in movimento
Inizio ore 20.30 al Teatro dei Fluttuanti; ingresso a offerta libera per raccolta fondi Telethon
Anche quest'anno il 10 e 11 dicembre in Piazza Garibaldi ad Argenta torna l'iniziativa Stelle di Natale A.I.L. (Ass. Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) che consentirà di raccogliere fondi per finanziare un progetto in ambito clinico e sperimentale presso l'Istituto di Ematologia dell'Ospedale di Cona con cui l'Associazione lavora in stretta sinergia.
MERCATI, MERCATINI E NEGOZI VESTITI A FESTA

Come consuetudine, in occasione di GiocArgenta i negozi rimarranno aperti anche nei giorni festivi. Verranno inoltre riproposti anche i mercati straordinari nelle domeniche 4-11-18 dicembre dalle 9.00 alle 19.00; torneranno anche i mercatini di Natale sabato 3-10-17-24 dicembre dalle 11.00 alle 19.00, dove si potranno acquistare originali articoli di artigianato artistico e deliziosi prodotti gastronomici per i propri regali. Nei porticati adiacenti a Piazza Garibaldi ci sarà l'immancabile mercatino dei Ragazzi nelle domeniche 11 e 18 dicembre dalle ore 15.00. Non mancheranno inoltre le stuzzicanti degustazioni e le animazioni a cura delle associazioni di volontariato, tutti i pomeriggi dei giorni festivi e pre-festivi.
Pista del ghiaccio

Si torna in pista
• Una pista tutta da pattinare 34x20 metri
• Prezzi invarati negli ultimi 4 anni
• 300 paia di pattini a disposizione
• Tutor gratuiti in pista per i più piccoli

Orari
dal 3 Dicembre all' 8 Gennaio
tutti i giorni
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 19.00
dalle 20.00 alle 23.00

Scuole
Ingresso nei giorni feriali,
solo su prenotazione,
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
al costo promozionale
di € 2.00.

Prezzi
• Ingresso singolo: € 3.00
• Ingresso riduzione con coupon
in distribuzione negli esercizi
convenzionati): € 2.00
• Abbonamento n. 4 ingressi: € 10.00
Dalle frazioni

Anita:Bando:Boccaleone:Campotto:
24 dicembre ore 17.00 i bimbi aspettano Babbo Natale in piazza! 6 gennaio ore 15.00 Festa della Befana dei bimbi - sala PD calza e dolci per tutti i bimbi! 4 e 5 gennaio distribuzione doni ai bambini ed anziani del paese 6 gennaio ore 19.00 nell'area cortiliva (ex scuole elementari) presso la sede del Circolo “La Zanzara” rinfresco con distribuzione di panini, salsiccia, vin brulè, cioccolata calda, pizza, dolci caserecci ore 20.30 Rogo “Befana” e fuochi pirotecnici 22 gennaio Tradizionale raduno della Mountain Bike “DURI….DI FREDD O” con percorso nelle campagne, argini e anse vallive ore 12.30 premiazioni e pranzo nella sede del Circolo 17 dicembre ore 20.00 - Bar Arci Extra Cafè - Ceniamo tutti insieme aspettando il Natale; musica e divertimento 24 dicembre dalle ore 16.30 per chi lo richiederà Babbo Natale passerà per le case del paese a distribuire doni ai bambini ore 22.30 chiesa di Boccaleone - Concerto di Natale del gruppo Le delizie armoniche, diretto dal mezzo soprano Sandra Mongardi ore 23,45 Santa Messa di Natale 06 gennaio ore 14.30 tutti in piazza con la Befana, che porterà calze a tutti i bambini presenti, giochi, musica, caffè di cioccolato – vin brulé e panettone per tutti. A conclusione della giornata estrazione lotteria 6 gennaio ore 14.30 Arriva la Befana. Consegna della calza a tutti i bambini del paese

Consandolo:Filo:Longastrino:Ospital Monacale:
8 Dicembre ore 18.00 Accensione luminarie della Piazza 17 Dicembre ore 15.30 Recita di Natale dei bambini della scuola Materna 24 Dicembre ore 19.00 Babbo Natale in famiglia - tradizionale distribuzione dei doni ai bambini nelle loro abitazioni ore 23.30 Chiesa - Presepe Vivente ore 24.00 Chiesa - S. Messa Solenne di Natale 26 Dicembre ore 7.30 Laghetto - Tradizionale Gara Natalizia di Pesca 5 Gennaio ore 20.30 piazza - arriva la “Befana in piazza” su carretto; distribuzione delle calze ai bambini; distribuzione gratuita di pinzini, panini, salumi, cioccolata calda, vino brulé e altre specialità dolci e salate ore 22.15 Estrazione lotteria delle famiglie e grandioso spettacolo pirotecnico 6 Gennaio ore 7.30 Campo Sportivo - Raduno Mountain Bike ore 21.00 Chiesa - Concerto di Natale 24 dicembre ore 20.30 Presepe vivente per le vie del paese con partenza dalla Chiesa ore 21.30 Santa Messa di Natale e a seguire buffet, vin brulé e musica 6 gennaio ore 14.30 Villa Vittoria - Arriva la befana, pomeriggio dedicato ai bambini con animazione e consegna delle tradizionali calze. Grazie a Parrocchia S. Agata, Comitato Legati ad un Filo, R.P.C., Consulta, Associazioni ed attività produttive del territorio. dall'8 dicembre Associazione Lungo le Strine offrirà un panettone a tutti gli over 85 della frazione come augurio di Buone feste 11 dicembre centro polivalente va Bassa a Longastrino - Pranzo per gli anziani, il Comitato per l'anziano offrirà un pranzo a tutti gli anziani over 75 17 dicembre ore 20.30 Parrocchia di San Giuliano - Concerto di Natale e Presepe vivente 18 dicembre dalle ore 10.00 10° Natale Lungo le Strine - organizzato dall'omonima associazione, festa di Natale per grandi e bambini. Nella mattinata mercatino del riuso e dell'hobbismo, dalle prime ore del pomeriggio ore 15.00 spettacolo per bambini "Le magie di Svalvolino" e arrivo di Babbo Natale che porterà doni a tutti i bambini presenti, cioccolata calda e polenta per tutti. 6 gennaio ore 10.00 Santa Messa in parrocchia a Longastrino con arrivo dei Magi. ore 15.00 sala polivalente del centro diurno, ARRIVA LA BEFANA offerta dall'Ass.Lungo le Strine, animazione per bambini e dono della calza 8 gennaio ore 10.00 Festa della famiglia - Parrocchia San Giuliano in Longastrino, Santa Messa e pranzo per la famiglia 8 dicembre ore 21.00 Chiesa - gran concerto di Natale a favore dell'AIL con la partecipazione di Soprano Rosa Guerracino, Tenore Massimiliano Brusco, Coro Polifonico O. di Lasso, Coro Circolo Lirico bolognese di Bologna, Diretto dal Maestro M aria Luce M onari, Orchestra New Ensamble di Bologna. Maestro Concertatore e Direttore Paolo Taddia.

San Biagio:San Nicolò:Santa Maria Codifiume:Traghetto:
8 dicembre ore 18.30 Accensione Albero di Natale e luminarie presso il Bar Ristorante Da Poldo, con rinfresco ed allietata damusica di Sandra Mongardi ed il suo staff 23 dicembre visita di Babbo Natale con i regali alla scuola elementare 24 dicembre Pomeriggio visita e consegna di un piccolo pensiero alle persone anziane del centro riabilitativo Santa Teresa. La sera giro per le vie del paese con Babbo Natale e le sue renne, consegna dei doni forniti dai famigliari ai più piccoli 6 gennaio BEFANA distribuzione doni ai bambini, presso il Teatrino di San Biagio 6 gennaio ore 15.00 Piazza Chiesa di San Nicolò, Arriva la Befana, animazione, bevande calde, dolciumi e distribuzione delle calze ai bimbi 2 dicembre Tante luci per Codifiume, camminata per le vie del paese illuminata dalle torce dei cellulari, accompagnata da bevande calde. Offerte pro luminarie 8 dicembre Distribuzione dei simboli natalizi porta a porta del centro socio culturale l'Aquilone a tutte le famiglie 17 dicembre ore 20.00 centro La Confina - rappresentazione bambini scuola materna 18 dicembre ore 16,30 Natale in piazza organizzato dal Centro socio culturale L' Aquilone, piazza Gualandi 19 dicembre ore 20.00 centro la Confina - rappresentazione bambini scuola primaria e secondaria 23 dicembre ore 20.00 centro La Confina - scuola "Solaris" con saggi di ballo 24 dicembre ore 17.00 chiesa, presepe vivente 25 dicembre centro La Confina - Natale in Rosso, festa danzante con indicazione di abbigliamento o accessori rossi; premi per le coppie 31 dicembre centro La Confina - Buon anno con la sporta, si mangia con la sporta e si aspetta l'anno in compagnia 6 Gennaio ore 17.00 sacra rappresentazione con arrivo dei re Magi e distribuzione dolciumi 24 dicembre ore 14.30 in giro per il paese con Babbo Natale dove verranno distribuiti doni e auguri alle famiglie. ore 22.30 davanti alla chiesa bevande calde e dolci in attesa della Santa Messa ore 23.00
Lettera a Babbo Natale

Giocargenta è anche Lettera a Babbo Natale, il concorso rivolto a tutti i ragazzi dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di I° grado del territorio comunale. Sarà possibile partecipare per classi o per gruppi all'interno della stessa classe, con elaborati che potranno spaziare secondo l'interpretazione che i ragazzi stessi vorranno dare al concorso. Gli elaborati verranno poi distribuiti ai commercianti che aderiranno alla manifestazione e i visitatori potranno votare la lettera più significativa, o la più simpatica, attraverso apposite schede di votazione reperibili all'interno dei negozi aderenti. Al termine di GiocArgenta verranno premiati i primi tre classificati appartenenti rispettivamente alle categorie istituite nel bando di concorso (scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), che riceveranno un buono di € 150,00 per l'acquisto di materiale didattico..


Babbo Natale in famiglia
Babbo Natale in famiglia è una iniziativa di volontariato dei giovani del Leo Club Argenta dal 1994, supportati dai soci del Lions Club Sponsor dei Leo; il ricavato dell'attività, a offerta libera, sarà devoluto in beneficenza per iniziative del territorio. Porta la tua letterina nella casetta di legno in Piazza Garibaldi e inseriscila nella buchetta della posta, i folletti la invieranno nelle magiche terre di Babbo Natale!
L'ufficio di Babbo Natale sarà aperto martedì 6 dicembre ore 16-19,
domenica 11 e 18 dicembre ore 10-12 / 15-18 ed il 23/24 dicembre ore 15-18.
Santa Claus phone Center cell. 338 8410 928


Mstra presepi

7^ Mostra di presepi da collezioni e artigianali

Settima edizione per l'attesa rassegna che coinvolge ogni anno i sempre più appassionati presepisti e artisti del territorio, di tutte le età. Ospitati all'interno del Centro Culturale Cappuccini, sia nell'antica Chiesa di San Lorenzo che nell'ex convento) i visitatori potranno ammirare presepi tradizionali e artistici, oltre ad alcuni pezzi da collezione provenienti da tutto il mondo.

Le vie dei presepi nel solstizio di inverno
dal 6 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017
in Saperi e Mestieri II Lr 37/94

L'Associazione di beneficenza Rione San Domenico, in collaborazione con l'Ecomuseo di Argenta e altre associazioni argentane, promuove per il secondo anno l'iniziativa “Le Vie dei Presepi” nel solstizio d'inverno. Nel 2015 era una via, nel 2016 sono più strade! Su proposta degli abitanti la rassegna dei Presepi quest'anno parte sempre dal Museo Civico e dal Rione San Domenico, per giungere in centro, coinvolgendo più strade: comprende, oltre alla via Aleotti, le vie Gramsci, Natale Gaiba ovvero il quartiere Chiavica, le Piazze Cintura e Giovanni Paolo II. I presepi sono allestiti sulle finestre delle case ad opera dei residenti, con l'aiuto del comitato artistico delle Associazioni, in un percorso ben visibile ai visitatori. Con la natività è il momento di mettere in mostra le arti decorative e l'artigianato artistico, impiegando sia materiali pregiati come sculture, ceramiche e vestimenti tipici dell'arte sacra;, sia utensili domestici e da riciclo quali scarti ecologici, legni, stoffe, materiali da mensa, interpretati dalla sensibilità popolare e interculturale. Vengono pertanto valorizzati tanti saperi e, in sostanza, tutto ciò che la creatività riesce ad esaltare.


Trebbo d'Inverno

Con questo evento si dà avvio alla rassegna “Le Vie dei Presepi”, in una sorta di salotto dedicato ai nostri racconti, alla voce dei luoghi e delle culture legati ai saperi d'inverno e al Natale. La sera del 6 dicembre alle ore 20.30, presso il Centro culturale M ercato, nell'ambito della mostra FantasticArte sul fiabesco mitologico e popolare, si svolge questo “Trebbo” di animazione e narrazione, aiutati da un attore/ animatore e accompagnati dalle musiche della scuola di musica Solaris. Ti aspettiamo nel salotto del Natale: porta con te una tazza, un dono da scambiare con gli altri partecipanti e qualcosa da mangiare in compagnia!
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata