San Sebastiano tra sacro e profano. 32 artisti per il mito del santo con le frecce.

Mostra collettiva di arte contemporanea, a cura di Lucio Scardino, dove 32 artisti, più 2 fuori catalogo, sviluppano il tema di “San Sebastiano”, un tempo venerato quale “taumaturgo” contro la diffusione della piaga della peste e, nell'ultimo periodo, divenuto spesso rappresentazione dell'incomprensione del pubblico per le scelte estetiche ed esistenziali dell'artista. Gli artisti, molti dei quali espositori alle Biennali di Venezia o alla Quadriennale di Roma provengono, oltre che dal territorio argentano-ferrarese anche dalle diverse scuole romana, lombardo-veneta, toscana, emiliana-romagnola, siciliana.Durante l'inaugurazione della rassegna espositiva, l'artista Antonio Coco eseguirà una performance sul tema, mentre il pianista Gian Luca Deserti – Presidente Circolo Amici della Musica F.C.Zagagnoni- eseguirà brani tratti dall'opera "Martirio di San Sebastiano" di Claude Debussy.
Fra terra e acqua. Personale di Gianni Vallieri

Con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Ferrara, la mostra si sviluppa in un' esposizione di una quarantina di dipinti ad olio dell'artista ferrarese, con una inedita ed originale sezione dedicata al Po ed alle Valli. Non poteva davvero mancare una tappa”argentana” di questo nostro importante artista da sempre impegnato a testimoniare, attraverso il proprio straordinario talento artistico, l'amore per il territorio ferrarese in Italia e all'estero
LA STANZA DI ANTONIO. Mostra omaggio al pittore Antonio Placido Torresi (1951-2012)

La mostra vuole essere un omaggio al pittore Antonio Placido Torresi prematuramente scomparso qualche mese fa e con il quale si era già lo scorso anno concordato di allestire una sua personale. La mostra è diventata così una retrospettiva voluta dagli amici e dalle Istituzioni che in questi anni hanno accompagnato il suo percorso artistico. In esposizione, infatti, una ventina di opere che amici, critici e colleghi hanno messo gentilmente a disposizione.
WOMEN IN COLOURS. Artworks by Elisabetta Farina

Dal 23 marzo al 5 maggio 2013 al Covento dei Cappuccini di Argenta, esposizione della mostra "WOMEN IN COLOURS. Artworks by Elisabetta Farina". Elisabetta Farina, secondo le parole diRoberto Roda, trasforma in un fumetto il mondo gelido e rarefatto della moda femminile. Bellezze algide, che attualizzano la lezione di alcuni famosi fumetti rosa inglese, indossano la griffe e i complementi più aggiornati: sandali con tacchi a stiletto, borse, gioielli di tendenza. Gli ori, le decorazioni metalliche, gli strass vengono sostituiti da texture di led luminosi e colorati. Per questo appuntamento in mostra una ventina di dipinti, metà dei quali assolutamente inediti ed alcune originali lampade nell'abside della Chiesa. La presentazione è a cura di Roberto Roda.