Inaugurazione nuovo murales a Longastrino lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta quest'anno presenta un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art "Argenta Street Art".
ARGENTA STREET ART è un itinerario “on the road” che ci conduce alla scoperta di opere d'arte contemporanee, siano esse graffiti o pitture murarie, fruibili nella completa libertà “en plein air”.
E' appena stato inaugurato un nuovo murale "LE MONDINE DI LONGASTRINO" dedicato alle mondine di Longastrino, e più in particolare a 24 mondine del paese che sono raffigurate nel dipinto.
L'opera, inaugurata il 13 Novembre 2022 nell'arena della locale Casa del Popolo, è firmata dal pittore Giancarlo Argelli di Alfonsine, che l'ha tratta da una foto scattata negli anni '50 sono state immortalate in una pausa del loro lavoro in risaia.
Il sito è stato aggiornato inserendo questa bellissima novità
Scopri tutte le opere di street art nel territorio comunale con questa bellissima novità
https://argentastreetart.wixsite.com/argentastreetart
ARGENTA STREET ARTè un itinerario “on the road” che ci conduce alla scoperta di opere d'arte contemporanee, siano esse graffiti o pitture murarie, fruibili nella completa libertà “en plein air”.
Fin da primordi (si pensi alle pitture rupestri) infatti, il “segno” su di una parete ha rappresentato l'espressività umana sia in termini di fruizione collettiva aperta alla visione di tutti sia in termini di urgenza istintiva che conferisce qual valore necessario a qualsiasi manifestazione artistica.
L'opera d'arte urbana odierna spesso si è sviluppata nel duplice registro della clandestinità / patrocinio pubblico, senza mai deficitare comunque di quel tratto ferino sigillo di garanzia della Bellezza: significare e ammaliare al contempo.
La (le) street art che adornano e impreziosiscono il nostro territorio ne sono validi esemplari ed esponenti: alcune sono volte nel loro tratto maggioritario a comunicare un messaggio sociale, politico dalla lotta di classe al ripudio della violenza; altre sono invece volte a magnificare gli occhi di chi le vede, guarda, osserva immergendoci in una visione tripudio gaudente di linee, forme e colori. Appunto perché, tornando al principio del nostro discorso, quel che importa davvero in fondo è lasciare un segno sia esso significato che pura immagine... un segno che apra e scoperchi in noi il fondo segreto che portiamo destinato alle emozioni!
NAVIGA IL SITO DEDICATO:
https://argentastreetart.wixsite.com/argentastreetart
Giulia Cillani (ottobre 2017)Assessore alle politiche giovaniliDa tre anni abbiamo attivato un progetto di riqualificazione urbana grazie alla street art, una forma d'arte che è capace di regalare bellezza e valore a un'intera comunità, oltre che riqualificare edifici o zone urbanisticamente fragili. Dal 2015 oramai ogni anno è stato realizzato un murales, grazie a fondi del Comune insieme a risorse provenienti da Provincia e Regione o grazie all'interesse dei privati che hanno sposato il progetto.
Vorremmo fare un po' di più, puntiamo a rendere organico il progetto e fare in modo che abbia una vita propria, a prescindere da “quella volta all'anno”, un progetto che risponda alle esigenze dei ragazzi coinvolti, in libertà. Intendiamo farlo grazie alla redazione di un nuovo regolamento comunale che disciplini la possibilità di utilizzare muri pubblici e privati per interventi di street art, a piacimento di chi li realizza. In specifico il regolamento istituirà un albo dove si potrà iscrivere chi desidera fare street art nel Comune. A costoro verranno assegnati dei muri, a seconda di cosa vorranno realizzare, tramite una concessione temporanea o permanente.
Queste le tipologie dei muri.
Muro palestra: i muri palestra sono a disposizione di tutti coloro che sono iscritti all'albo. Tali muri sono infatti strumentali alla perfezione artistica degli iscritti e chiunque li può usare per il personale miglioramento tecnico. Per questo motivo non è prevista una logica di protezione delle opere che lì saranno ospitate. è cura di chi subentra nell'opera di graffitismo di pulire il muro per renderlo disponibile ad ospitare la sua nuova opera.
Hall of fame: muri che sono assegnati dalla commissione valutatrice ad artisti con un buon livello di preparazione. Le opere sono tutelate a discrezione di chi ha in gestione il muro.
Muri assegnati per eventi: in occasione di eventi o manifestazioni particolari si stabilisce di assegnare un muro ad un artista o a un'associazione per un'opera di elevata premura artistica. L'assegnazione è a tempo indeterminato. Le opere ospitate in questa tipologia di muro saranno valutate in maniera preventiva con la commissione valutatrice se prevedono, per la loro realizzazione, un finanziamento pubblico.
Per questo progetto vorrei segnalare la collaborazione della cooperativa Gaia e del centro di aggregazione Centro per Cento, e l'aiuto di ragazzi di Argenta che si sono impegnati portando idee, impegno e presenza: Luca, Pierpaolo, Sara e Mendez.
Puntiamo ad approvare il regolamento nel prossimo consiglio comunale; da quel momento si sarà subito operativi, anche se prevediamo che la lista dei muri da dare in disposizione potrà allungarsi con gradualità nel tempo.
Nel frattempo... se avete dei muri da mettere a disposizione, contattate l'ufficio cultura del Comune di Argenta! 0532 330 258