
Il Museo dedicato a Don Giovanni Minzoni racconta la vita di questo straordinario prete ed educatore, ucciso la sera del 23 agosto del 1923 da sicari fascisti ad Argenta.
Il Museo, luogo di memoria e testimonianza, ospita cimeli e documenti storici inerenti la vita di Don Minzoni. Tra questi ricordiamo la targa che nel 2003 era stata collocata da un nutrito gruppo di argentani sul Monte Zebio (Altopiano di Asiago), oltre quota 1.800 m e proprio nel cuore delle postazioni tedesche. In questa località, il 10 giugno 1917, il tenente cappellano Don Giovanni Minzoni ebbe il suo "battesimo di fuoco". Per facilitare i visitatori, in particolare i più giovani, sono inoltre esposte 8 tavole dove, tramite vignette, viene sinteticamente narrata la vita del parroco martire. Altri pannelli riportano la cronologia di tutti gli eventi riguardanti Don Minzoni, le sue operazioni come tenente cappellano del 255º reggimento fanteria, la descrizione dettagliata delle 11 medaglie ricevute.
Sito internet per approfondimenti:
donminzoni.it
DOVE SI TROVA: Via Gramsci, 70 A - 44011 Argenta (FE)
di fianco alla Casa Accoglienza Anziani
Ottieni
indicazioni stradaliORARI DI APERTURA:da lunedì a venerdì non festivi
1 aprile – 30 settembre dalle 16.00 alle 18.00
1 ottobre – 31 marzo dalle 15.30 alle 17.30
PERIODI DI CHIUSURA:dal 15 gennaio al 15 febbraio
dal 15 luglio al 15 agosto
MODALITA' DI VISITA.
L'ingresso è libero.
PER VISITE SU APPUNTAMENTO rivolgersi a:
Parrocchia San Nicolò 0532 804092
Sig.ra Margherita Ghini 339 5266839
Prof. Nicola Palumbi 0532 804083
PER VISITE AL SABATO E ALLA DOMENICA rivolgersi a:
Casa di Accoglienza per Anziani 0532 318003
Dott. Luigi Trentini 339 7935318