Gli abitanti di Ferrara sono considerati dai loro corregionali dei formidabili mangiatori di zucca, vegetale che viene quindi utilizzato in molte preparazioni. La passione dei ferraresi per le cucurbitacee ha

un'origine antica, risale ad una tendenza diffusa nel passato di preferire cibi di sapore dolciastro. Il gusto per i cibi di un certo tipo, era una caratteristica particolare dei Gonzaga di Mantova e degli Estensi di Ferrara; è probabile che la loro vicinanza geografica ed i frequenti contatti fra gli abitanti delle due città, abbiano portato a influenze reciproche nei costumi e quindi anche nelle abitudini culinarie.
(Info. fornita da: Bellettati Mattia, di San Nicolò; classe: III/B; liceo scientifico di Argenta; anno scolastico:2004/05)