Ingredienti

Gr. 500 di pomodori maturi,
Gr. 500 di ottimo riso,
Gr. 200 di lonza di maiale,
Gr. 200 di magro di vitello,
Gr. 100 di burro,
Gr. 50 di pancetta,
2 mozzarelline freschissime,
1 carota,
1 cipolla,
1 piccolo gambo di sedano,
parmigiano grattugiato,
1 e 1/2 l. di brodo,
olio,
sale e pepe.

Preparazione

Pulire e lavare le verdure, carote, sedano e cipolla e tritarle con la pancetta, il tutto finissimo. Tagliare a piccoli dadi la lonza ed il vitello. Porre sul fuoco in una casseruola possibilmente di terra cotta, 2 cucchiaiate di olio, metà del burro, il tritato, lasciar soffriggere a fuoco moderato per un minuto poi unire la cerne tagliata a dadini e lasciare sul fuoco fino quando non sarà rosolata.Nel frattempo pelare i pomodori (per farlo senza fatica immergerli un istante in acqua in ebollizione, poi in acqua fredda ), e dopo aver tolto loro i semi, tagliarli a pezzetti ed unirli alla carne. Salare e pepare, rimescolare e mettere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco moderato per 2 ore, rimescolando di tanto in tanto, unendo, se necessario, un po' d'acqua, poca per volta. Porre a fuoco il brodo. Versare il sugo ormai pronto nella casseruola che si usa per fare i risotti, porla sul fuoco ed unire il riso dopo averlo accuratamente lavato. Rimescolare aggiungendo il brodo bollente e mescolare ancora, quando il brodo precedentemente aggiunto, sarà assorbito portare il riso a completa cottura; facendo attenzione a non scuocerlo. Tagliare al mozzarella a fettine sottili. Unire al riso ormai pronto il burro restante, e 4 cucchiaiate di parmigiano grattugiato, amalgamando gli ingredienti. Versare una parte del risotto in un recipiente da forno, ricoprire il risotto con fettine di mozzarella poi il riso..continuare a stratificare fino ad aver ultimato tutto il risotto e l'ultimo strato sarà di mozzarella. Mettere il recipiente in forno preriscaldato, cuocere a 180° , lasciandolo per pochi minuti fino a quando la mozzarella sarà fusa.
Servire caldo.

Ricetta fornita da:
Giovanna Massari, di Argenta; Scuola di Avv.Prof.le Statale di tipo Ind. femminile di Argenta, classe: III/A; anno scolastico:1960/61
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata