Sapori del territorio
Primi piatti
Cappellacci con la zucca al burro fuso
Ingredienti
Per il condimento:
100 Gr. di burro fuso
e parmigiano grattugiato.
Per la sfoglia:
4 uova,
420 Gr. di farina bianca.
Per il ripieno:
kg.1.5 di zucca gialla,
1 uovo,
pane grattugiato,
3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato,
un pizzico di sale e
di noce moscata
Preparazione
Pulire la zucca, scartando la parte centrale, poi cuocerla in forno; quando è pronta, passarla al setaccio (meno la scorza), mettere il ricavato in una zuppiera, unirvi l'uovo, 3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e di noce moscata. Lavorare l'impasto amalgamando bene ogni ingrediente; se il composto riuscisse morbido, rassodarlo con un po' di pane grattugiato.
Con 400 Gr. di farina e le uova, preparate la pasta e stendere una sfoglia non necessariamente sottile. Infarinarla,arrotolarla su se stessa e tagliare questo rotolo a strisce larghe 8/9 cm.
Srotolarle, metterle una sopra l'altra e tagliarla a quadrati.
Porre al centro di ognuna cucchiaiata di ripieno e ripiegare la pasta a tortello, premendo i bordi per farli aderire.
Mezz'ora prima del pranzo, porre sul fuoco una pentola, con abbondante acqua salata.
Quando alzerà il bollore, mettervi i cappellacci, senza farli attaccare fra loro: farli cuocere per 5 minuti.
Appena vengono a galla, disporne uno strato in una terrina, condirli con burro fuso e parmigiano,fare un secondo strato di pasta, ancora burro fuso e parmigiano,continuando così sino all'esaurimento della pasta.
Servirli subito
Ricetta fornita da:
Bellettati Mattia, di San Nicolò; classe: III/B;
liceo scientifico di Argenta;
anno scolastico:2004/05