Ingredienti

1 Kg. di farina gialla,
3 l. di acqua.

Per il soffritto.:
2 Hg. di macinato,
cipolla,
sedano,
carota,
cotiche di maiale,
conserva,
sale, olio e pepe.

NB: La farina gialla deve essere per 1/3 di grana grossa e
per 2/3 di grana fine.

Preparazione

Tagliare finemente la cipolla, carote e sedano e farle soffriggere in un tegame con olio. Quando tutto ciò sarà rosolato, aggiungere il macinato, un bicchiere d'acqua, conserva, sale e pepe e lasciare bollire per 2 ore. Nel frattempo far bollire in un paiolo di rame i 3 l. di acqua con sale in giusta dose.Quando sarà in ebollizione, aggiungere, a pioggia, la farina gialla, poi mescolare con un cucchiaio di legno per 5 min; quindi, sempre a pioggia, aggiungere il fiore della farina gialla. Far bollire ancora per 30 min.sempre mescolando; aggiungere il ragù fatto precedentemente, dopo 20 min. di cottura, togliere la minestra dal fuoco ed aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato. Servite calda, oppure fredda, a fette, arrostita sulla graticola.

Ricetta fornita da:
Pro-loco, ricerca effettuata dalle classi III E/D dell'anno scolastico: 1975/76
Preparazione
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata