Visse a Ravenna, dove fu assistente ecclesiastico, predicatore presso la Chiesa Metropolitana, insegnante nei principali istituti cittadini. All'inizio del secolo ebbe come allievo Don Giovanni Minzoni, cui rimase legato da fraterna amicizia e del quale pubblicò una "Memoria" biografica dopo il suo assassinio. Fu profondo conoscitore di Dante, che onorò con le solenni celebrazioni del Centenario del 1921, da lui promosse, con numerose pubblicazioni e con cicli di "letture dantesche". Nel dopoguerra fu Rettore della Basilica di S.Apollinare Nuovo e si adoperò per la ricostruzione di insigni monumenti ravennati; gli furono conferite numerose onorificenze ed incarichi culturali. E' sepolto nel Santuario della Celletta di Argenta.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata