Compì i primi studi a Venezia e Lubiana, dedicandosi poi all'insegnamento della lingua italiana in Germania. Si iscrisse all'Università di Pisa, alla Facoltà di Matematica, ma poi interruppe gli studi per accorrere nelle file dei garibaldini e combattere a Bezzecca e a Condino (1866). Fu fatto prigioniero dagli austriaci ma riuscì a fuggire e a ritornare al suo battaglione meritando la medaglia d'argento. Riprese gli studi all'Università di Pisa dove fu assistente alla cattedra di Chimica e poi a quella di Fisica (1868); l'anno successivo ottenne la Laurea in Matematica. Dopo aver insegnato a Palermo fu chiamato all'Istituto degli Studi Superiori di Firenze, di cui divenne preside della sezione di Scienze. Fu membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, di un Comitato internazionale per le misure elettriche,di molte accademie italiane ed estere e venne insignito di varie onorificenze. A Firenze, dove trascorse molti anni della sua vita, fu Consigliere Comunale e Assessore alla Pubblica Istruzione. A 70 anni si ritirò dall'insegnamento e ricevette onoranze e riconoscimenti da un Comitato costituito per la circostanza e presieduto dal Ministro della Pubblica Istruzione. Pubblicò numerose opere frutto dei suoi studi e delle sue ricerche, soprattutto di elettrologia e, in particolare, sui raggi Röntgen e sulla determinazione dell'Ohm.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata