Ebbe molteplici e vasti interessi culturali e politici, fu valoroso patriota nelle guerre di indipendenza nazionale, sindaco di Argenta dal 1861 al 1874, recando un fondamentale impulso allo sviluppo della città. Fra le opere pubbliche da lui promosse ricordiamo le scuole, la ferrovia, il macello pubblico, l'illuminazione notturna, l'allacciamento telegrafico con Ferrara, la sistemazione delle strade, la bonifica delle valli di Argenta e Filo. Rivestì molte altre cariche, fu insignito di vari ordini cavallereschi ed ebbe onorificenze in Italia e all'estero. Insieme alla moglie, Emilia Mazzolani (sepolta al suo fianco nel cimitero di Argenta) lasciò le sue proprietà a istituti di beneficenza e in particolare all'Ospedale Civile, denominato, appunto, Mazzolani-Vandini.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata