Lo storico ferrarese L.N.Cittadella, nel 1868, riferisce la notizia che nel 1555 Giacomo Vighi, detto "l' Argenta", avrebbe dipinto nella torre di S.Caterina del Castello di Ferrara, in una loggetta, "i ritratti dei Principi o delle Principesse d'Este allora viventi". Ma la fama di questo artista è legata all'attività svolta a Torino come ritrattista ufficiale di Casa Savoia. Visitando nella sua qualità di pittore sabaudo le corti di Francia, Spagna, Boemia e Sassonia, per eseguire i ritratti di principi e regnanti, fu anche incaricato da Emanuele Filiberto di acquistare dipinti per arredare i palazzi dei Savoia, che costituiranno poi il nucleo dell'attuale Galleria Sabauda di Torino. Poche sono le opere del Vighi che ancora ci rimangono: fra queste ricordiamo i due ritratti di Emanuele Filiberto e Carlo Emanuele I (ora nella Galleria Sabauda).
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata