Di questo poco conosciuto pittore, detto Michele da Argenta, si hanno notizie dal 1517 al 1522. E' autore dell'Annunciazione che si trova nella Pinacoteca Comunale di Argenta (Museo Civico), affresco trasportato su tela e datato "maggio 1517", e di una seconda Annunciazione su tavola, firmata e datata 1522, già di proprietà Knoedler di Parigi e acquistata in Italia all'inizio degli anni Settanta. Quest'ultimo dipinto recava nella scritta, poi alterata, l'indicazione del casato dell'autore "De Balistris", lo stesso cui appartiene il pittore argentano Marco Nicolò. Michele De' Balestri è un pittore minore ma non privo di una sua grazia, un artista che "arcaizza grossamente lo stile tardo di Francesco Zaganelli" (Longhi) in modi non molto difformi da quelli del concittadino Antonio Aleotti nella pala di Cesena del 1510. Nell'affresco di Argenta egli ci dà un saggio in anteprima della più tarda Annunciazione parigina, miniata e preziosa come un foglio di messale.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata