Vespa velutinaAlert Vespa velutina
Si segnala la presenza ai confini della nostra Regione della Vespa velutina, un insetto pericoloso per l'uomo ma soprattutto per le api, in quanto ne è un vorace predatore, arrivando a compromettere la sopravvivenza degli alveari.
A inizio 2017 la Vespa velutina, detta anche calabrone asiatico, è stata rinvenuta a Bergantino, in provincia di Rovigo, a soli 15 chilometri dal confine emiliano romagnolo, in particolare a ridosso della Provincia di Ferrara.
In Europa ha già causato molti danni, come ad esempio in Francia, dove in dieci anni si è avuta la perdita di circa il 50% degli alveari, diffondendosi sulla quasi totalità del territorio e nei Paesi limitrofi, in particolare Belgio, Spagna, Portogallo, Germania.
Data la pericolosità e la novità del suo ritrovamento in territori molto vicini alla nostra Regione, segnaliamo l'opportunità di informare tempestivamente la popolazione su come riconoscere il calabrone asiatico e affrontare al meglio l'emergenza, minimizzando i rischi.
Scarica qui il pieghevole informativo per saperne di più ed imparare a riconoscere l'insetto ed i suoi nidi.
Allegati alla pagina
pieghevole informativo vespa velutina
Dimensione file: 1344 kB [Nuova finestra]
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata