Catalogo-Guida Museo delle Valli di Argenta e Museo Della Bonifica
Autore: AA.VV.
Dati: 2014, p. ill. 64, ed. bil. italiano-english
Coordinamento scientifico: Nerina Baldi
Prezzo: € 10,00

Il Museo delle Valli d'Argenta è la porta d'accesso verso le Valli, è un museo storico naturalistico che descrive attraverso immagini, oggetti e modelli la storia, la cultura, le tradizioni e la natura di questo territorio. La sede del Museo è il Casino di Campotto è uno splendido edificio del '700 adibito a scopi agricoli e successivamente a casa di caccia,recuperato in modo da mantenerne l'aspetto originale, oggi il Museo è stato completamente rinnovato e inaugurato nel 2007, rispettando le finalità di divulgazione scientifica e storica. Il Museo della Bonifica, situato all'interno di uno stabilimento idrovoro attivo, racconta al visitatore la storia millenaria del rapporto tra l'uomo e l'acqua. Le bonifiche hanno inciso in modo determinante nell'evoluzione geomorfologica e nell'organizzazione antropica della bassa pianura padana, e hanno determinato in modo concreto l'assetto, politico, sociale, culturale e ambientale del territorio. L'impianto idrovoro di Saiarino, sede del museo, è uno splendido edificio in stile liberty inaugurato da Re Vittorio Emanuele III nel 1925, è il cuore del grande sistema di bonifica di destra Reno, che garantisce sicurezza idraulica ai territori della bassa pianura bolognese.

L'oasi di Campotto e Vallesanta - Fotografie di Sergio Stignani
Autore: fotografie di Sergio Stignani
Dati: 2005, p. ill. 100, ed. bil. italiano-english
Editore: Minerva
Prezzo: € 25,00

Catalogo di report fotografici svolti dal fotografo naturalista Sergio Stignani, all'interno dell'oasi di Campotto e Vallesanta. Un viaggio insolito alla scoperta di paesaggi suggestivi: un'armonia di forme e colori che trasmette emozioni forti, scaturite dall'amore dell'autore per queste terre.

Il territorio di Argenta e l'Oasi di Campotto
Autore: Gian Andrea Pagnoni
Dati: 1997 p. ill. 78
Prezzo: € 5,00

Guida storico naturalistica che illustra il territorio argentano, l'ambiente, la storia morfologica e la storia delle bonifiche. L'oasi di Campotto, gli aspetti naturalistici, uno sguardo alla flora e alla fauna.

Quaderni di Campotto
La collana, promossa dall'Istituto Regionale per i beni culturali e dal Comune di Argenta, si rivolge a tutti coloro che considerano i documenti raccolti nel casino di Campotto occasione e stimolo per la conoscenza e l'apprezzamento dei valori storici e naturalistici di un ambiente peculiare come quello delle valli argentane.

Quaderni di Campotto
N. 1 - Acque e uomini nelle plaghe di Padusa

Dati:
Luglio 1991, p. ill. 31
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 2 - Ambiente e vita animale nelle valli di Argenta

Dati:
Settembre 1992, p. ill.32
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 3 - Habitat e piante dell'oasi argentana

Dati:
Settembre 1992, p. ill. 31
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 4 - Musei in Europa. XV Seminario annuale EMYA. Museon/L'Aja - 12 Ottobre 1992 ATTI

Dati:
Aprile 1993, p. ill. 31
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 5 - Verso l'ecomuseo del futuro. Seminario Internazionale. Ferrara, Castello Estense - 7 Maggio 1993 ATTI

Dati:
Febbraio 1994, p. ill. 74
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 6 - Le bonifiche argentane e la storia del territorio

Dati:
Novembre 1994, p. ill. 39
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 7 - Il Cormorano in colonia a Campotto

Dati:
Ottobre 1995, p. ill. 37
Editore: Nuova Alfa editoriale
Prezzo: € 3,00

Quaderni di Campotto
N. 8 - Sviluppo sostenibile e azione pubblica

Dati:
Aprile 1998, p. ill. 39
Editore: Siaca Editore
Prezzo: € 3,00

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata