Arrivare e Muoversi

In bicicletta

In biciclettaCosa c'è di meglio di una pedalata in bicicletta per ammirare il paesaggio che il nostro territorio offre?

Il consiglio che qui vi diamo è di prendervi una pausa, montare in sella alla vostra bici e "sperimentare" uno degli itinerari proposti. Andrete alla scoperta di un territorio che non vi sareste immaginati: colori, suoni, natura... per evadere dalla frenesia e dalla routine di tutti i giorni e immergervi in un angolo di questo paese che forse non avreste mai immaginato!

Percorso Primaro
Il territorio di Argenta per quanto lungo ed esteso è quasi interamente percorribile in bicicletta seguendo le indicazioni del Percorso ciclonaturalistico Primaro che per una lunghezza complessiva di circa 45 Km collega Traghetto ad Anita passando per i centri abitati di Consandolo, Boccaleone, Argenta e San Biagio.

L'itinerario prende il suo nome dal Po di Primaro, un tempo una delle più antiche e importanti vie d'acqua del territorio ferrarese oggi, testimonianza indelebile di uno dei pochi paleoalvei del delta antico, salvo brevi interruzioni nella parte del suo percorso fino al mare, ove perviene ricevendo le acque del fiume Reno.

Percorrendo l'itinenario qui proposto, avrete la possibilità di ammirare emergenze acheologiche, architettoniche, storiche ma soprattutto naturalistiche di straordinaria bellezza ed interesse.

Se vuoi conoscere il percorso e la sua storia, leggi la storymap "Da Padus Primarius a #primarobike - dalla storia alla geografia"

Scarica lo shapefile del percorso: clicca qui
Scarica il kml del percorso: clicca qui

Percorso Vallesanta
Una parte della stazione di Campotto del parco del Delta del Po può essere liberamente fruita attraverso itinerari in biciletta e a piedi. Uno dei percorsi cicloturistici esistenti nel Comune di Argenta consente di raggiungere l'oasi di Campotto da Argenta e di percorrere il Parco ammirando le bellezze della Vallesanta fino a ricongiungersi con il percorso cicloturistico del Po di Primaro. itinerario Vallesanta

Scarica la guida amatoriale con le indicazioni stradali per percorrere l'itinerario che collega Argenta alla stazione di Campotto
LICENZA D'USO

I dati contenuti nel Dataset e le informazioni presenti in questa pagina, ove non diversamente segnalato all'interno dei metadati o in altra documentazione informativa, sono resi disponibili con licenza "IODL: Italian Open Data License v2.0".

La IODL è stata rilasciata da Formez PA, Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l'ammodernamento delle P.A., e regola sia i diritti di proprietà intellettuale che insistono sui dati pubblicati, sia le possibilità di utilizzo che di essi se ne può fare nel rispetto delle vigenti Leggi italiane.

La IODL 2.0 prevede che l'utente possa liberamente:
1) consultare, estrarre, scaricare, copiare, pubblicare, distribuire e trasmettere le informazioni;
2) creare un lavoro derivato, per esempio attraverso la combinazione con altre informazioni (c.d. mashup), includendole in un prodotto o sviluppando un'applicazione informatica che le utilizzi come base dati.
In cambio, all'utente è chiesto solo di indicare la fonte delle informazioni e il nome del soggetto che fornisce il dato, includendo, se possibile, un link alla licenza.

Cartografia degli itinerari

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata