Gli alberi sono indispensabili dato che senza di essi la vita sulla Terra sarebbe impossibile in quanto forniscono l'ossigeno fondamentale alla nostra esistenza.
Grazie ai loro processi di respirazione e fotosintesi, gli alberi aiutano a combattere il riscaldamento climatico assorbendo l'anidride carbonica e contribuendo al miglioramento della qualità dell'aria.
Possiamo quindi dire che gli alberi sono i perfetti alleati per abbattere le polveri sottili.
Inoltre le specie vegetali sono un bene per la natura perché abbassano la temperatura in maniera naturale, offrono riparo a molte specie animali, rinforzano il suolo, aumentano la biodiversità, producono legno, hanno la capacità di purificare le acque e migliorano l'aspetto dei paesaggi rendendoli più gradevoli.
Per concludere piantare alberi fa bene sia alla natura che alla società.
Un albero per ogni bambini"Mettiamo radici per il futuro" è il nuovo progetto dell'Emilia-Romagna per favorire la piantumazione di 4,5 milioni di alberi nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare la regione il 'corridoio verde' d'Italia.
L'obiettivo di questo progetto è quello di ampliare l'area forestale dell'Emilia-Romagna istituendo infrastrutture verdi nella città e ripristinare l'ecosistema naturale di pianura attraverso lo sviluppo di aree forestali e boschi.
Pertanto, questo progetto regionale svolgerà anche un ruolo fondamentale nell'affrontare il cambiamento climatico e il miglioramento della qualità dell'aria.

Un albero per ogni bambiniNell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro" il Comune di Argenta ha fatto richiesta di oltre un centinaio di alberi, donandoli a cittadini per la piantumazione nelle proprie aree private e a volontari che, grazie al loro impegno, sono riusciti a collocarli sul territorio facendo rivivere numerose aree verdi dell'argentano.
Grazie a questo amorevole gesto per la nostra comunità, il comune si colorerà ancora di più di verde e per ogni nato ci sarà un albero a lui dedicato come vuole la Legge 113 del 1192.
Per questa annualità, grazie al prezioso lavori dei volontari, è stato possibile spedire alle famiglie dei bimbi nati dal 2020 per le frazioni di Argenta, Consandolo, Ospital Monacale, San Biagio, Bando, Filo, Longastrino e Anita delle lettere con cui sono stati invitate a scegliere un alberello e prendersene cura.
Questo invito è rivolto non solo ai genitori dei nascituri ma a tutta la cittadinanza che vorrà fare un gesto prezioso per il proprio paese ed il proprio futuro!
L'iniziativa continuerà anche il prossimo autunno allargando le aree verdi disponibili per la piantumazione anche in altre frazioni di Argenta.
Non vogliamo vantarci di quanti alberi abbiamo piantato ma di quanti, anche grazie al vostro aiuto, sapremo far sopravvivere!
Se vuoi conoscere le aree verdi di Argenta in cui sono stati messi a dimora i nuovi alberi guarda la mappa. Cliccando sulle singole aree verdi potrai conoscere le essenze messe a dimora.

Gli alberelli sono stati messi a dimora da volontari. Scegli un alberello e contraddistinguilo con un nastrino.
Gli alberelli e i cespugli avranno bisogno di essere irrigati a partire dalla primavera fino alla fine dell'estate per poterne assicurare la sopravvivenza.
Accanto alle piantine sono state messe delle bottigliette di plastica capovolte, sarà sufficiente con un ferro scavare nell'imboccatura della bottiglietta e apportare acqua alla pianta attraverso l'ingegnoso “tubo dreno” realizzato da chi ha piantato gli alberi.

Per maggiori informazioni contattare il Servizio Ambiente - 0532 330377

Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata