i serviziIscrizione ai servizi: si effettua gratuitamente presso lo sportello. Si richiede unicamente la compilazione di un modulo e la copia di un documento di identità.

Servizio di reference: consulenza, informazione e orientamento per gli utenti.

Ricerca bibliografica: ricerca dei documenti nei cataloghi della biblioteca o nell'OPAC del Polo Bibliotecario Provinciale e nell'inventario dell'Archivio Storico.

Cataloghi: gli utenti possono svolgere autonomamente lo proprie ricerche utilizzando la postazione informatica dedicata, tramite la quale è possibile accedere ai cataloghi in rete e alle altre banche dati della Biblioteca (https://opac.unife.it).

Prestito interbibliotecario provinciale (Interlibro): ogni lettore in cerca di un documento posseduto dalle biblioteche del territorio provinciale, del Comune di Ferrara e dell'Ateneo di Ferrara può richiederlo ed ottenerlo gratuitamente presso lo sportello

Consultazione dei testi non ammessi al prestito (enciclopedie, vocabolari e dizio-
nari, opere in più volumi, opere rare e di pregio, manoscritti, manuali, codici giuridici,
banche dati) e/o riproduzione di documenti rari o di pregio presenti presso i fondi
specialistici e l'archivio storico.

Prestito a domicilio; prenotazione e proroga dei prestiti: L'utente può usufruire
del prestito di libri, E-Book Readers, audiovisivi e riviste (in quest'ultimo caso per i numeri arretrati).

Prestito interbibliotecario nazionale (ILL SBN): è il servizio nazionale di prestito interbibliotecario e fornitura documenti che, tramite la propria biblioteca, permette di richiedere un documento in originale, in fotocopia o in formato elettronico, a biblioteche di altri enti. Qualora la biblioteca prestante non effettui il servizio gratuitamente, le relative spese sono a carico dell'utente.

Document delivery: è il servizio di fornitura di documenti che, nel rispetto della normativa vigente sul diritto d'autore, offre ai propri utenti la possibilità di reperire articoli o parti di materiali posseduti da biblioteche di altri enti e alle biblioteche ed agli enti culturali italiani e stranieri di ricevere copie di parti di documenti posseduti dalla biblioteca

Media Library On Line – Press reader: gli utenti delle biblioteche ferraresi possono accedere gratuitamente a un'edicola elettronica ricca di migliaia di testate, fra quotidiani, settimanali e periodici nazionali e internazionali

Servizio Internet: sono disponbili due postazioni per la navigazione al piano terra ed una al primo piano.

Bollettini delle novità: la Biblioteca Comunale con cadenza trimestrale redige i bollettini delle nuove acquisizioni della biblioteca e della mediateca, con i titoli e le trame.

Servizio bibliotecario decentrato: attualmente attivo nelle biblioteche scolastiche di Longastrino e all'ospedale civile Mazzolani Vandini
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata