Dirigente | Settore | Dati |
Villa Valeria |
Segretario Generale |
visualizza |
Patrizia Travasoni |
Programmazione e Gestione Finanziaria |
visualizza |
Biolcati Rinaldi Alberto |
Cultura, Turismo e sevizi alla persona |
visualizza |
Nascosi Leonardo |
Opere Pubbliche e Patrimonio |
visualizza |
Elenco posizioni dirigenziali individuate discrezionalmente dall'organo politico senza procedure di selezione
Anno 2014
Nome | Cognome | Ruolo ricoperto | Tipo di contratto | Durata contratto |
Marco |
Sandri |
Dirigente Settore Sviluppo Economico del Territorio, Beni Culturali e Informatica |
Contratto a tempo determinato ai sensi dell'art. 110, 1° comma, del D.Lgs n. 267/2000 |
01 agosto 2009 31 dicembre 2014 |
Numero e tipologia di incarichi dirigenziali disponibili in pianta organica –
Anno 2014 In pianta organica sono disponibili n. 4 posti di cui 3 coperti a tempo indeterminato e uno vacante coperto da incarico assegnato in base all'art. 110 , 1° comma, del D.Lgs n. 267/2000 fino al 31.12.2014.
Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
Curriculum vitae
Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
1) copie delle dichiarazioni dei redditi riferiti al periodo dell'incarico;
2) copia della dichiarazione dei redditi successiva al termine dell'incarico o carica, entro un mese dalla scadenza del termine di legge per la presentazione della dichairazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili)
3) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]