Ultimo aggiornamento 23/11/2022

PIAO Piano Integrato Attività e Organizzazione
vai alla sezione


Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (art. 1, c. 8, l. n. 190/2012, art 43, c. 1, d.lgs n. 33/2013)
Responsabile per la prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (dal 30.01.2020)
Responsabile per la prevenzione della corruzione (dal 30.12.2016)
Responsabile per la prevenzione della corruzione (dal 22.09.2014 al 31.07.2016)
Responsabile trasparenza (fino al 01.02.2017)
Responsabile trasparenza  (dal 02.02.2017)
 
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
Regolamento situazione patrimoniale incarichi politici
Regolamento per il controllo delle società partecipate dal Comune di Argenta

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (art. 10, c. 8, lett a) d.lgs 33/2013)
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2022-2024
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2021-2023
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2020-2022
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2019-2021
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2018-2020
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza - anni 2017-2019
Piano di prevenzione della corruzione - anni 2016-2018
Piano di prevenzione della corruzione - anni 2015-2017
Piano di prevenzione della corruzione - anni 2014-2016

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (art. 1, c. 14, l. n. 190/2012)

Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (anno 2022)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (anno 2021)
Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (anno 2020)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2019)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2018)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2017)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2016)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2015
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2014)
Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione (anno 2013)
 
Provvedimenti adottati dall'A.N.A.C. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti (art. 1, c. 3, l. n. 190/2012)
Non sono pervenuti provvedimenti adottati dall'ANAC.

Atti di accertamento delle violazioni (art. 18, c. 5, d.lgs. n. 39/2013)
Non sono stati adottati atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs n. 39/2013


Responsabile dell'Anagrafe per  la stazione appaltante (RASA) - (decreto n. 26576/2013)
Elenco lavori forniture e servizi

scarica il file .xml per AVCP anno 2014

visualizza la sezione Elenco Appalti sull' albo on-line

scarica il file .xml per AVCP anno 2013
(comprensivo del mese di dicembre 2012)
scarica il file .xml per AVCP anno 2012
scarica il file .xml per AVCP anno 2011
scarica il file .xml per AVCP anno 2010
scarica il file .xml per AVCP completo



Pubblicazione procedimenti di cui art. 1 comma 32 legge 190/2012 (decreto anticorruzione)

Stralcio delle LEGGE 6 novembre 2012, n. 190 art. 1 comma 32

Con riferimento ai procedimenti di cui al comma 16, lettera b), del presente articolo, le stazioni appaltanti sono in ogni caso tenute a pubblicare nei propri siti web istituzionali: la struttura proponente; l'oggetto del bando; l'elenco degli operatori invitati a presentare offerte; l'aggiudicatario; l'importo di aggiudicazione; i tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura; l'importo delle somme liquidate. Entro il 31 gennaio di ogni anno, tali informazioni, relativamente all'anno precedente, sono pubblicate in tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto che consenta di analizzare e rielaborare, anche a fini statistici, i dati informatici. Le amministrazioni trasmettono in formato digitale tali informazioni all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che le pubblica nel proprio sito web in una sezione liberamente consultabile da tutti i cittadini, catalogate in base alla tipologia di stazione appaltante e per regione. L'Autorita' individua con propria deliberazione le informazioni rilevanti e le relative modalita' di trasmissione. Entro il 30 aprile di ciascun anno, l'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture trasmette alla Corte dei conti l'elenco delle amministrazioni che hanno omesso di trasmettere e pubblicare, in tutto o in parte, le informazioni di cui al presente comma in formato digitale standard aperto. Si applica l'articolo 6, comma 11, del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

Deliberazione n. 26 del 22 maggio 2013
Prime indicazioni sull'assolvimento degli obblighi di trasmissione delle informazioni all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell'art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012.

Le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici nazionali, le società partecipate dalle P.A. e loro controllate ai sensi dell'art. 2359 c.c. limitatamente all'attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o dell'Unione Europea, sono tenute alla pubblicazione sul proprio sito web istituzionale delle informazioni indicate al successivo articolo 3, alla trasmissione delle informazioni all'Autorità e sono sottoposte al suo controllo ai fini della relazione alla Corte dei Conti.

Le informazioni oggetto di pubblicazione sui siti web istituzionali da parte dei soggetti indicati all'articolo 2 sono le seguenti:
CIG - struttura proponente - oggetto del bando - procedura di scelta del contraente - elenco degli operatori invitati a presentare offerte - aggiudicatario - importo di aggiudicazione - tempi di completamento dell'opera, servizio o fornitura - importo delle somme liquidate.
Anagrafica dell'Ente
Comune di Argenta
Piazza Garibaldi 1
44011 Argenta (FE)
Tel. 0532.330.111- Fax 0532-330.217
Cod. ISTAT 038/001
Partita I.V.A. 00108090382
Codice Fiscale 00315410381
municipio@pec.comune.argenta.fe.it

Accessibilità
Questo sito, interamente gestito con il CMS i-Plug, è accessibile a tutti gli utenti poiché il codice che lo sostiene è compatibile con le direttive del W3C che definisce gli standard di sviluppo per il web: XHTML1.0 - Mobile friendly

Crediti
La gestione di questo sito è a cura della redazione del comune di Argenta
Responsabili del sito alla sezione note legali
Privacy GDPR
Pubblicato nel marzo del 2015
Realizzazione sito Punto Triplo Srl
Area riservata